
Glassing: la parola chiave è OriginalitàGlassing: the key word is Originality
Matteo Maragnano: "senza innovazione ci annoiamo" Glassing è un marchio giovane, nato quasi per gioco e poi "esploso" nel giro di poco tempo. Era solo il 2007 quando Matteo Maragnano, Alessandro Forte e Stefano Ottone approdavano a Ibiza per aprire un negozietto di occhiali da sole vintage. Un successo esagerato, lo definiscono ancor oggi. E, a un anno di distanza, nascevano i Glassing che ormai sono diventati una azienda di portata internazionale. Già, come si potrebbe definire la vostra azienda? "Prendo in prestito un aggettivo che solitamente si dice di persona: brillante" risponde Matteo Maragnano, che ha la responsabilità della comunicazione e del marketing. Ormai Glassing è di casa a Mido. Cosa vi aspettate da questa edizione e, soprattutto, cosa vi aspettate dal 2013? "Siamo arrivati ad una nuova edizione di Mido ad una velocita' sconcertante. Sicuramente il periodo non e' dei piu' rosei per l'economia in generale , problema che necessariamente si ripercuote anche nel settore dell'ottica. Tuttavia per il 2013 siamo fiduciosi per una netta ripresa , l'importante per tutti quanti e non fare passi piu lunghi della gamba, come si suol dire". Che novità presentate in questa occasione? "Originalita' vuole rimanere la parola chiave per apprendere l'universo Glassing. Sfidiamo il mercato proponendo collezioni concettualmente innovative ma in egual misura al passo con i tempi. Vedere per credere". C'e' un comune denominatore per l'occhiale 2013? "Non credo. Non potrei mai fare un'affermazione di questo tipo. Bisognerebbe approfondire molto piu' il discorso, i consumatori finali sono cosi vari che bisognerebbe addentrarsi di piu' nei singoli mercati e nelle singole aree geografiche". Ricerca e innovazione. Rappresentano davvero la stella polare del settore? "Del settore credo di no, vedo viaggiando molto che tanti brand "prendono ispirazione" da altri. Se parliamo del nostro marchio assolutamente si, senza innovazione ci annoiamo". Quali sono i mercati esteri di maggior rilievo per la vostra azienda? "Spagna , Inghilterra e Grecia per quanto riguarda l'Europa. Ma i numeri veri oggigiorno si stanno facendo in Asia". Matteo Maragnano: "we'd get bored without innovation" Glassing is a young brand that was created almost as a game but then boomed very quickly. It was only in 2007, when Matteo Maragnano, Alessandro Forte and Stefano Ottone went to Ibiza to open a small vintage sunglasses store. It was a mind-blowing success, as they still describe it. And just a year later came Glassing, which has now become an international company. How would you describe your company? "I'll borrow an adjective that is usually used for people: brilliant" answered Matteo Maragnano, communication and marketing head. Glassing is at home at Mido. What do you expect from this edition and, above all, what do you expect from 2013? "We've arrived at a new edition of Mido with alarming speed. The period is certainly not one of the most promising for the economy in general, and such problem inevitably affects the optical sector as well. However, we are confident that there will be a clear recovery in 2013. The important thing for everyone is not to bite off more than you can chew, as they say". What new products are you presenting this time? "Originality was and remains the key word for understanding the Glassing universe. We challenge the market by proposing collections that are conceptually innovative but also move with the times. Seeing is believing". Is there a common denominator for eyewear in 2013? "I don't think so. I couldn't make a statement like that. The subject ought to be examined much more thoroughly: final consumers are so varied that you would have to enter more deeply into individual markets and geographical areas". Research and innovation. Do they really represent the sector's reference point? "For the sector? I don't believe so. I travel a lot and I see that a lot of brands are "inspired by" others. If we're talking about our brand, then yes, absolutely, we'd get bored without innovation". Which foreign markets are the most important for your company? "Spain, the UK and Greece as far as Europe is concerned. But nowadays we are achieving the best results in Asia".