Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Giappone, occhiali contro il riconoscimento facciale<!--:--><!--:en-->Japan: glasses that prevent facial recognition

Giappone, occhiali contro il riconoscimento faccialeJapan: glasses that prevent facial recognition

Un'invenzione per tentare di proteggersi dall'invasione della privacy: è la proposta del professor Isao Echizen, docente presso l'Istituto Nazionale di Informatica di Tokyo, che ha costruito un paio di occhiali in grado di impedire l'azione delle tecnologie per il riconoscimento facciale.   Si chiama Privacy Visor l'apparecchio da indossare sul volto capace di emettere a mezzo LED radiazioni nello spettro dell'infrarosso vicino utile a impedire le funzioni dei software predisposti al riconoscimento facciale, un controllo al quale sempre più cittadini sono sottoposti in diverse circostanze.   Secondo Echizen, gli occhiali sono la risposta a ciò che egli stesso definisce "l'invasione della privacy causata da fotografie scattate di nascosto". Si tratta, dunque, di un ostacolo posto nei confronti di tutte quelle tecnologie che consentono il rastrellamento dei dati biometrici.   Gli occhiali creati nel centro di ricerca di Tokyo non sembrano essere adatti per essere diffusi in commercio ma, se l'idea dovesse convincere, potrebbero essere realizzati nuovi prototipi, più maneggevoli e alla moda. Lo stesso professor Echizen ha confessato di aver ricevuto alcune offerte da parte di aziende interessate a sviluppare il prodotto in vista di un possibile lancio sul mercato. Per questo motivo, il team di ricercatori è al lavoro per costruire un nuovo modello dotato di un sistema di alimentazione più compatto. Il Prof.Isao Echizen presenta Privacy Visior, il dispositivo in grado di bloccare le funzioni dei software per il riconoscimento facciale Prof. Isao Echizen has presented Privacy Visor, a device for blocking facial recognition software The device presented in Tokyo uses infrared LEDs to prevent software from gathering biometric data. Such glasses could soon be making their debut on the market   Rome - An invention that attempts to prevent the invasion of privacy: this is the proposal by Professor Isao Echizen of Tokyo's National Institute of Informatics, who has created Privacy Visor, a pair of glasses that will prevent facial recognition technologies from operating. When Privacy Visor is worn on the face its LEDs emit near infrared rays capable of blocking facial recognition software, a detection system that increasing numbers of people are being subjected to in different circumstances.   According to Echizen, his glasses are the answer to what he describes as "the invasion of privacy caused by photographs taken in secret". In other words, it is a device that will block all the technologies that permit the detection of biometric data.   The glasses created at the research center in Tokyo don't look suitable for mass distribution but, if the idea catches on, more manageable and fashionable prototypes might be made. Professor Echizen confessed that he has received offers from companies interested in developing the product with a view to launching it on the market. This is why the research team is working on a new model with a smaller power pack.
Indietro