Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Febbraio mese della sensibilizzazione sulla degenerazione maculare legata all'età

Febbraio mese della sensibilizzazione sulla degenerazione maculare legata all'età

"Prevent Blindness America" propone nuovamente una campagna nel tentativo di individuare i sintomi, i fattori di rischio e le opzioni di trattamento Prevent Blindness America (PBA) ha nuovamente scelto febbraio come mese della sensibilizzazione sulla degenerazione maculare legata all'età, nel tentativo di individuarne i sintomi, i fattori di rischio e le opzioni di trattamento per gli anziani affetti da ipovisione o a rischio di perdita della vista. La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è la principale causa di cecità negli ultrasessantacinquenni e colpisce attualmente oltre 2 milioni di statunitensi dai 50 anni in su. Il rapporto PBA del 2012 sulla diffusione di malattie agli occhi legate all'età negli Stati Uniti ha rilevato che il numero è cresciuto del 25% negli ultimi dieci anni.   Per evidenziare il problema e informare pazienti e medici PBA metterà a disposizione da febbraio alcune risorse online sul sito preventblindness.org/amd. Il sito offre strumenti e informazioni relative alla DMLE, inclusa una griglia di Amsler scaricabile, che consente di identificare eventuali alterazioni della vista legati alla DMLE.   "Fortunatamente, uno stile di vita sano può migliorare anche la salute degli occhi", ha dichiarato Hugh R. Parry, presidente e CEO di Prevent Blindness America. "Esortiamo tutti gli adulti a prendere appuntamento dal loro oculista per una migliore protezione della vista a lungo termine".   Per la salute della vista, PBA raccomanda visite oculistiche regolari, niente fumo, un'alimentazione sana (con una particolare attenzione agli antiossidanti) e uno stile di vita attivo. Inoltre, occorre proteggere gli occhi dal sole con occhiali che bloccano i raggi UV e indossare cappelli a tesa larga per evitare lesioni agli occhi in grado di provocare la DMLE.   Fonte: VMail
Indietro