Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Essilor a sostegno della campagna “Occhiale Centrato”

Essilor a sostegno della campagna “Occhiale Centrato”

Lo scorso Giovedì 28 marzo Essilor ha partecipato, in qualità di partner tecnico, all'incontro organizzato dall'Associazione Ottica Parma/Federottica e Oculisti (Clinica Oculistica Università di Parma) che si è svolto presso l'Hotel Parma Congressi.   In occasione dell'evento, davanti ad un pubblico selezionato di 60 persone di cui 18 oculisti, è stata presentata la Campagna "Occhiale Centrato", un'iniziativa condivisa da Essilor che ha partecipato con una relazione dal titolo "Focus sulle più innovative tecnologie e metodologie delle lenti oftalmiche - Varilux S e Crizal UV". Sul palco dei relatori, il Prof. Gandolfi (Clin. Univ. Oftalmologia di Parma), il Dott. G. Allodi (Pres. Ass.Ott. di Parma / Federottica), il Dott. Polzotto (Vice Presidente Naz. Federottica) mentre l'esperienza di Essilor, nell'ambito della personalizzazione delle lenti oftalmiche e delle apparecchiature ottiche, è stata portata da Andrea Baghino e Roberto Tripodi, rispettivamente Area Manager e Product Manager Essilor Italia. Al centro dell'incontro interdiscliplinare, la sensibilizzazione del consumatore (paziente/cliente) sulla scelta di una soluzione su "misura" dedicata alla correzione per una migliore visione da vicino.   L'inadeguata correzione delle ametropie ottiche (quali ad esempio la presbiopia) che ha portato all'offerta diffusa di sistemi pre-confezionati, i cosiddetti occhiali 'premontati', rischia di creare un pericoloso 'fai-da-te' nell'ambito delle problematiche che richiedono un attento presidio medico-riabilitativo. Da ciò possono derivare conseguenze cliniche che provocano disturbi quali mal di testa, visione offuscata a vere e proprie patologie oculo-posturali. Per questo motivo Federottica Parma (Federazione Ottici Optometristi aderente ad Ascom), in collaborazione con la Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, ha promosso l'iniziativa "Occhiale Centrato". Il progetto "pilota", al momento unico in Italia, è rivolto a ottici e optometristi di Parma perché possano fornire alla clientela un occhiale alternativo al premontato con il vantaggio della centratura delle lenti. Gli occhiali "pre-confezionati", infatti, sono standardizzati e non presentano una centratura delle lenti calcolata sulla specifica distanza interpupillare di ogni singola persona.   Gli interventi di Andrea Baghino e Roberto Tripodi hanno posto l'accento sulla continua evoluzione delle esigenze visive dei presbiti, in relazione anche al cambiamento degli stili di vita. La curva demografica suggerisce che in Italia ogni anno "nascano" circa 100.000 giovani presbiti in più.   Da qui nasce l'obiettivo di Essilor di facilitare il compito a tutti i professionisti tramite la lente progressiva Varilux S e alle sue tecnologie di ultima generazione Nanoptix e Sinchroneyes che ne accompagnano il brevetto. Come partner tecnico, l'azienda ha presentato il "Focus sulle più innovative tecnologie e metodologie delle lenti oftalmiche - Varilux S e Crizal UV"
Indietro