Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Charmant: grandi aspettative da Mido e dal 2013<!--:--><!--:en-->Charmant: great expectations for Mido and 2013

Charmant: grandi aspettative da Mido e dal 2013Charmant: great expectations for Mido and 2013

Alessandro Chitotti: "siamo un'azienda Total High Quality" "L'aspettativa è grande, soprattutto in virtù di una ripresa del mercato che credo sia assolutamente auspicabile". Così Alessandro Chitotti, direttore commerciale di Charmant Italia, sintetizza l'approccio al 2013 e, in particolare, a questa edizione di Mido.   E, intanto, illustra le novità presentate alla rassegna milanese. "Charmant da sempre predilige confrontarsi con il mercato dal punto di vista della qualità e della scelta dei materiali. Per Mido 2013 rafforziamo la nostra leadership nel segmento alto di gamma che per noi è rappresentato dal marchio Line Art: in particolare presentiamo la collezione 2013 donna, ma soprattutto, abbiamo il lancio in esclusiva a livello europeo della collezione Line Art uomo. Questo è un punto d'orgoglio per la filiale italiana che tanto ha creduto in questo progetto". "I colori – aggiunge Chitotti - sono da sempre il punto nodale per il successo di una collezione. Proprio per questo crediamo che sia importante sviluppare in modo attento il giusto connubio tra colore, forma e inserti. Nasce così per esempio la nuova collezione Trussardi, in cui i giochi e le sfumature di colore si mischiamo all'uso della pelle rendendo l'occhiale un raffinato accessorio di moda".   Ricerca e innovazione sono i termini utilizzati con maggior frequenza. Sono davvero gli elementi-chiave del settore? "Per quanto riguarda Charmant, sì! Da anni ormai siamo impegnati su questo fronte e la testimonianza di ciò risiede nel fatto che negli ultimi anni Charmant ha proposto sempre nuovi prodotti sia in termini di materiali unici sia in termini di soluzioni tecniche. Ricerca e innovazione per Charmant sono una costante e un must per differenziarsi sul mercato".   Il mercato italiano e' in fase, per cosi' dire, di stabilizzazione mentre quello estero e' in segno positivo. Voi dove guardate con maggior interesse? "Come sapete Charmant è un'azienda nipponica, quindi il mercato giapponese è sicuramente quello in cui la nostra azienda possiede le quote più significative, seguito dagli Stati Uniti e poi viene l'Europa".   Azienda del Sol Levante, che Chitotti inquadra così: "Ci piace definirci un'azienda di Total High Quality e lavoriamo ogni giorno per confermare al mercato questa nostra volontà".   Un'ultima domanda: nel 2013 non c'e' solo Mido ma anche Out of Mido. Come lo affrontate? "Questa è la prima volta che partecipiamo al Fuori Salone e le aspettative sono molte, in quanto crediamo che questo evento ci porti quella visibilità mediatica utile per farci conoscere al grande pubblico. Inoltre, confrontarsi con il mercato in un contesto così diverso da quello tradizionale, dove creatività e design nazionale e internazionale sono protagonisti assoluti, e l'essere presenti con le collezioni Charmant Z e Line Art ci stimolano e ci permetteranno di capire meglio le esigenze dei consumatori per poi tradurle nelle montature che andremo a produrre". Chitotti (commercial manager): "we are a Total High Quality company" "The expectations are great, especially due to a recovery in the market that I think is totally desirable". This was how Alessandro Chitotti, commercial manager at Charmant Italia, summed up the approach to 2013 and, in particular, to this edition of Mido.   In the meantime, he told us about the new products presented at the Milan fair. "Charmant has always preferred to meet the market focusing on quality and choice of materials. For Mido 2013, we have strengthened our leadership at the high end of the segment, which for us is represented by the Line Art brand: specifically, we are presenting the 2013 collection for women, but above all we have the exclusive launch at European level of the Line Art collection for men. This is a matter of pride for the Italian subsidiary, since it really believed in this project".   "Colors – Chitotti added – are always the key to the success of a collection. This is why we believe it is important to attentively develop the right combination of color, shape and inserts. For example, this was how the new Trussardi collection was created: the play of colors and different hues is mixed with the use of leather to make the eyewear a refined fashion accessory".   The words you use most frequently are research and innovation. Are they really key elements for the sector? "As far as Charmant is concerned, yes! We have been engaged on this front for many years and the proof lies in the fact that, in recent years, Charmant has always proposed new products in terms of unique materials and technical solutions. For Charmant, research and innovation are a standard and a must for standing out on the market".   The Italian market is at a sort of stabilization stage, but the market abroad is giving positive signals. Which markets are the most important for your company? "As you know, Charmant is a Japanese company. Therefore, that market is certainly the one in which it holds the most significant share, followed by the United States and then Europe".   A company from the Land of the Rising Sun, which Chitotti described as follows: "We like to describe ourselves as a Total High Quality company and we work every day to confirm this on the market".   A final question: in 2013 Mido will be joined by Out of Mido. What are your expectations? "This will be the first time we take part in the Fuori Salone and we have many expectations, since we believe that this event will give us media visibility that will help us to become known to the public at large. Moreover, meeting the market in a context other than the traditional one, where creativity and national and international design are the absolute protagonists, as well as being present with the Charmant Z and Line Art collections, encourages us and allows us to have a better understanding of consumers' needs, that we can then translate into the new frames we will produce".
Indietro