
A L'Aquila torna la raccolta di occhiali usatiL'Aquila returns to collecting used eyeglasses
Da settembre attiva nuovamente l'iniziativa solidale del Lions Club E' ripresa in città, dal 1° settembre, l'iniziativa ecclesiale di supporto alla meritoria campagna benefica internazionale del Lions Club di raccolta di occhiali usati, per permetterne il "riciclaggio" (a seguito di apposita opera manutentiva e di selezione) ed il successivo invio dei materiali raccolti e trattati a persone poco abbienti in paesi esteri. La tranche della campagna conclusasi a giugno scorso ha fruttato diverse centinaia di paia di occhiali, già distribuiti alle Nazioni richiedenti. Oggetto dell'iniziativa umanitaria è la raccolta di occhiali dismessi (da vista o da sole), ormai inutilizzabili dai proprietari, ma ancora integri ed in discreto stato di conservazione, soprattutto nelle lenti. Il proposito è quello di donare gli occhiali, per il possessore privi di utilità e valore, a chi non può permetterseli, offrendo loro in maniera completamente gratuita un oggetto preziosissimo. Nel mondo milioni di persone non possono permettersi né occhiali (da vista e tanto meno da sole), né visite oculistiche, con conseguenze che vanno dall'impossibilità di lavorare alla progressiva perdita funzionale della vista fino alla completa cecità. Tali problematiche sociali possono essere, almeno in parte, risolte in molti casi col semplice supporto di un paio di occhiali, anche usati, che potrebbero ridare la vista a migliaia di persone bisognose. La raccolta è promossa internazionalmente dall'organizzazione "Lions Eyeglasses Recycling Centers", che ha come appoggio sul territorio italiano il "Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati - ONLUS" di Chivasso (TO), il cui compito sarà quello della successiva gestione dei materiali. Referente della Campagna, in sinergia con il Lions Club L'Aquila Host, è il diacono diocesano Dott. Raimondo Dionisio, che svolge il suo ministero pastorale nella Parrocchia di San Bartolomeo di Scoppito. The Lions Club solidarity initiative began again in September September 1 was the start of the church initiative in support of the Lions Club's praiseworthy international benefit campaign. The used eyeglasses collected for recycling undergo maintenance and selection operations before being shipped to underprivileged people abroad. The campaign that ended last June collected hundreds of pairs of eyeglasses that have already been distributed to requesting countries. The purpose of the humanitarian initiative is to collect the eyeglasses (prescription and sunglasses) that their owners can no longer use but are still entire and in reasonably good condition, especially with regard to the lenses. The proposal is to donate eyeglasses that no longer have any value for their owners to people who cannot afford to buy glasses, thereby offering them something that is completely free and very precious. There are millions of people in the world who cannot afford to buy eyeglasses (neither prescription nor sunglasses) or even have their eyesight checked. The results of which can be an inability to work, gradual functional vision loss and total blindness. In many cases, these social problems can be resolved, in part at least, simply by wearing eyeglasses; even used ones can restore sight to thousands of people in need. The collection is internationally promoted by "Lions Eyeglasses Recycling Centers". In Italy it is supported by the "Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati – ONLUS" at Chivasso (TO), which will have the task of managing the material. The campaign contact person is Dr. Raimondo Dionisio, deacon of the diocese of San Bartolomeo di Scoppito, who acts in synergy with Lions Club L'Aquila Host.