Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

39° Congresso Albo Ottici Optometristi

39° Congresso Albo Ottici Optometristi

"Guidiamoci bene: ruoli e prospettive di una professione al servizio della sicurezza del cittadino" Federottica, tramite l'Albo degli Ottici Optometristi, presenta nei giorni 27-28-29 aprile a Bologna, al Savoia Regency Hotel, la 39° edizione del suo Congresso nazionale annuale intitolato "Guidiamoci bene: ruoli e prospettive di una professione al servizio della sicurezza del cittadino".   Sabato 27 aprile alle ore 16.30 si terrà, presso la sala plenaria, la tavola rotonda che tratterà il tema "Professioni non regolamentate: quale futuro?" che prenderà in esame la recente legge 4/2013 relativa alla "disciplina delle professioni non organizzate" e, in particolare, i possibili risvolti per gli Ottici Optometristi. Un argomento attuale e di interesse per le diverse professioni e i cittadini.   Il Professor Franco Abruzzo, giornalista e già Presidente dell'ordine dei giornalisti della Lombardia, avrà il compito di introdurre e delineare il quadro dell'attuale legge.   Alla tavola rotonda prenderano parte il Dott. Giuseppe Tripoli, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, il Dottor Giovanni Leonardi, Direttore Generale Ministero della Salute, il professor Alessandro Borghesi, coordinatore nazionale dei corsi di laurea in Ottica e Optometria, Andrea Rattaro, Presidente dell'Albo degli Ottici Optometristi, Giulio Velati, Presidente di Federottica e Andrea Afragoli, membro del gruppo di lavoro Ottica e Fotonica.   Domenica 28 aprile, alle ore 9.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione alla quale faranno seguito importanti contributi scientifici tenuti da relatori tra cui ottici optometristi e oftalmologi, che si confronteranno su interessanti argomenti legati alla performance visiva.

Indietro