Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Randazzo: "mi illumino di meno"

Randazzo: "mi illumino di meno"

Il Gruppo Randazzo aderisce a “Mi illumino di meno”, la campagna promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar in occasione della Giornata del Risparmio Energetico 2011. Durante la giornata di venerdì 18 febbraio l’illuminazione degli oltre cento negozi di ottica a insegna Optissimo - Gruppo Randazzo verrà parzialmente spenta dalle 18 alle 20.

Con quest’iniziativa l’azienda prosegue il suo impegno per la sostenibilità ambientale, avviato con il progetto “Impatto zero”, che l’ha spinta a concepire negozi totalmente eco-sostenibili. In questi eco-store vengono utilizzate lampade a led che consentono un risparmio dei consumi energetici fino al 70% rispetto al normale impianto d’illuminazione di un negozio. L’elettricità utilizzata da questi particolari punti vendita, così come quella impiegata dai negozi della catena, è alimentata totalmente da fonti rinnovabili (energia idroelettrica, geotermica, marina, solare, eolica, biomasse e termovalorizzazione), che non fanno ricorso appunto a combustibili fossili. Negli eco-store il pavimento è realizzato con materiali di risulta trasformati in resine da spalmare. Le cassettiere sono in “eco-legno” effetto larice: legno vecchio macinato e ricompattato. La superficie delle cassettiere e le pareti espositive sono in “eco-tessuto” con effetto tattile e disegni a quadri.

Il progetto “Impatto zero” comprende, oltre all’apertura di nuovi eco-store e all’accordo con E.ON per la fornitura di elettricità da fonti rinnovabili, anche la graduale sostituzione del parco auto aziendale con vetture alimentate con tecnologia ibrida.

Nel 2011 il Gruppo Randazzo intende dare un impulso ai propri obiettivi di crescita prevedendo nel corso dell’anno l’apertura di dieci “eco-store” a insegna “Optissimo” e cinque “eco-corner” all’interno della grande distribuzione. L’apertura di nuovi punti vendita ecologici, a cui si sommeranno una quindicina di importanti ristrutturazioni, porteranno al 20% del totale i punti vendita “verdi”.

Il Gruppo Randazzo, che conta 180 punti vendita in Italia, di cui 79 corner negli ipermercati, ha da poco completato il processo di unificazione dei tre marchi Optissimo, Randazzo e Ottica Romani nell’unica insegna Optissimo - Gruppo Randazzo. L’azienda siciliana, che ha appena festeggiato i 130 anni di storia, ha chiuso il 2010 con i ricavi in crescita di quasi il 5% e un fatturato di 120 milioni di euro centrando così tutti gli obiettivi previsti dal budget annuale. Nonostante le difficoltà dell’economia italiana nei due anni appena trascorsi, il Gruppo Randazzo ha registrato una crescita del 10% dei ricavi, del 50% dell’EBITDA e ha potuto operare una riduzione del debito del 40%.

 

 

Indietro