
"Niente miracoli, ma anche nessuna rinuncia"
Si tratta di una Giornata dedicata essenzialmente alle componenti Professionali: Ottici-Optometristi, Ortottisti-Assistenti in Oftalmologia, ecc... che, pur nella distinzione dei rispettivi ruoli, animano il trattamento tecnico dei casi di ipovisione. La sede è a Milano presso la Fondazione Stelline di Corso Magenta, 61 - Sala Chagall (dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.50 alle 17.35 ). La quota di partecipazione è di € 25,00. Per ulteriori informazioni basta mandare una e-mail a questo indirizzo info@associazione-ipovisione.it. I Docenti sono il fiore all’occhiello dell’Associazione Italiana Ipovisione: Prof. Francesco Loperfido (Università Vita e Salute U.O. Clinica Oculistica H.S.Raffaele di Milano) che tratterà l’argomento dal punto di vista delle principali patologie e terapie; seguono le Relazioni di tre Tecnici: Antonella Carella, Biagio Iurilli, Paolo Carelli. Questa serie di interventi si completa con quello di Luciano Martinelli che illustrerà gli ausilii ottici ed elettronici più utilizzati. In pratica si offre a tutti i partecipanti (numero chiuso: si consiglia quindi di perfezionare l’iscrizione fin dai prossimi giorni) un’ occasione eccezionale perché come dice il fortunato Slogan adottato per la Giornata: ““Niente miracoli, ma anche nessuna rinuncia Pronta al via l'11 aprile la giornata dedicata all'ipovisione