
Nico-Design, scelte a favore della ricerca e della qualita'
“Stiamo riprendendo fiato dopo un paio di anni pesanti. Le presenze al Mido sono confortanti, mi auguro che i nuovi contatti stabiliti si confermino nei prossimi giorni”. E' un segnale di fiducia quello che rileva Giovanni Vitaloni di Nico-design in questa edizione della fiera milanese. Anche perchè le aspettative per l'immediato futuro sono notevoli: “Il 2011 sarà per noi – aggiunge - un’occasione di consolidamento del mercato internazionale e italiano. In particolare in Italia stiamo operando attraverso iniziative mirate al coinvolgimento dei migliori ottici indipendenti, abbiamo chiamato il progetto T’occhi di design. Si tratta di giornate di conoscenza e confronto tra gli ottici e noi produttori torinesi di occhiali di design (noi insieme a LA srl), al di fuori dei tradizionali appuntamenti fieristici, che rimangono un punto fermo. Portiamo T’occhi in giro per l’Italia (siamo già stati a Torino, Milano e Roma) per cercare di rendere più personale e fattivo il contatto con gli ottici, con cui vogliamo collaborare per mettere a punto strategie di vendita e promozione dei nostri prodotti creativi”. Guardiamo al futuro dell'occhialeria. Quali sono, a suo giudizio, le maggiori opportunità di sviluppo? “Per quanto se ne discuta sono persuaso che l’attenzione alla qualità del design del prodotto resti centrale. Il mercato è affollato di proposte di tutti i livelli: credo che la stretta dell’economia mondiale costringa sempre più a scelte a favore della ricerca e della qualità”. Mido è sempre un appuntamento da non perdere. “E noi presentiamo al Mido le novità delle nostre linee Vanni e Derapage; in particolare lanciamo proprio a Mido gli occhiali di punta nel settore vista, lavoriamo tutto l’anno per proporre proprio a Milano gli occhiali più innovativi.Se non hai voglia di metterti in gioco al Mido tanto vale che cambi mestiere. Mido è la fiera clou della stagione mondiale dell’occhialeria: è l’evento internazionale che ci sprona a tirare fuori il meglio di noi, nelle collezioni di occhiali e nel nostro modo di entrare in relazione con i clienti”. Restiamo alle novità. Quali sono le principali presentate qui? Quale è il colore della prossima stagione? “La stagione 2011 ci porterà occhiali in acetato molto fantasiosi e colorati nelle trame create per Vanni in edizione limitata, e montature in metallo e combinato ultra confortevoli in bicolore o grafiche originali. Il Tornado rinascerà in acetato e vestirà la sua anima ipertecnologica di colore. E attenzione all’azzurro, sarà il nostro colore dell’anno: il nostro tributo alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia”. Qual è il vostro occhiale preferito o quello che considerate essere il modello di punta? “Gli acetati in edizione limitata della collezione Flame di Vanni, realizzati in esclusiva per noi, continuano a darci molte soddisfazioni, quest’anno li proponiamo anche rimless e proprio nei toni dell’azzurro per celebrare gli italiani. Il Tornado di Derapage in acetato è un occhiale di gran classe e grandi arditezza tecnica, pur sempre facilmente indossabile grazie ad abbinamenti colore tra il classico e l’estroso”. Giovanni Vitaloni: "lavoriamo tutto l'anno per presentare prodotti innovativi a Mido"