Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Milano Fashion City: al via la seconda edizione

Milano Fashion City: al via la seconda edizione

Promos, l’Azienda Speciale per l’Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Milano, ha presentato ieri la seconda edizione di Milano Fashion City. Si tratta di un progetto di marketing territoriale, avviato da Promos come start up nel 2010, che potenzia tutte le opportunità che nascono dalla Settimana della Moda milanese e dagli eventi correlati. Il progetto mette a sistema gli oltre 50 attori coinvolti - istituzioni, manifestazioni fieristiche, mondo del commercio, laboratori artigiani, showroom, imprese e associazioni di categoria, enti, sistema formativo della moda e numerose altre realtà che rappresentano l’anima della città - amplificando la settimana della Moda in tre settimane di eventi, spettacoli, occasioni di business, momenti di cultura, che confermano la moda come parte di un sistema Italia più che mai integrato e diffuso. “La capacità della Camera di Commercio di Milano di svolgere il ruolo di raccordo tra pubblico e privato ha reso possibile la realizzazione di questo progetto – dichiara Bruno Ermolli, presidente di Promos - Milano Fashion City infatti, ha messo a sistema operatori, istituzioni, e tutti gli attori della moda milanese. L’obiettivo è dimostrare attraverso progetti concreti, che il “sistema moda” esiste e che, quando è sostenuto dalla sinergia tra pubblico e privato, un metodo e una strategia vincente, ne beneficia non solo il “settore moda” ma l’intero sistema Milano, grazie a ricadute su tutti i settori produttivi. L’impegno deve essere quello di valorizzare e promuovere la nostra città, il nostro territorio e le sue eccellenze nel mondo, perché Milano diventi sempre più un punto di riferimento a livello internazionale, non solo dal punto di vista economico e finanziario, ma anche grazie alle sue eccellenze artistiche e culturali”. La prima edizione del progetto si è svolta dall’8 al 30 settembre 2010, la seconda, presentata oggi, avrà luogo dal 15 febbraio al 9 marzo, e una terza è già in programma per il prossimo mese di settembre. Dopo il successo della prima edizione nel 2010, la seconda, oltre a mantenere alcune caratteristiche vincenti come un portale web dedicato - www.milanofashioncity.com - una guida cartacea bilingue (italiano e inglese) con Fashion Illustrated, desk informativi dedicati, un punto d’accoglienza permanente presso Fashion Apartment e carte dei servizi con sconti e agevolazioni presso tante strutture alberghiere ed esercizi commerciali, offre alcune importanti servizi che rafforzano ancor più il carattere internazionale dell’iniziativa e potenziano il coinvolgimento multisettoriale operato: *la partnership con Alitalia che promuoverà la destinazione Milano Fashion City nel mondo, concedendo uno sconto del 10% sulle tariffe pubbliche nazionali ed internazionali, in classe Economica e Business, per tutti gli utenti di “Milano Fashion City” che prenoteranno via web; *accordi con 41 alberghi (Associazione Albergatori Milano) della città che regaleranno ai visitatori di Milano Fashion City la quarta notte di soggiorno in hotel nel corso delle 3 settimane della manifestazione; *una rassegna cinematografica (possibile grazie al contributo di MICAM, MIDO e MIFUR), che prevede la proiezione di film aventi come soggetto temi legati al mondo della moda e degli accessori; *un concorso fotografico dedicato al binomio moda-milano, realizzato grazie al contributo della Camera dei Buyer e di Io Donna. Queste novità riguardano coloro che si recheranno a Milano dal 15 febbraio al 9 marzo, ma Milano Fashion City ha fra i target di azione anche quello della promozione della città e del sistema moda nel mondo. Ciò avverrà attraverso un roadshow, in programma da marzo fino a fine 2011, che prevede iniziative mirate in alcuni mercati strategici a livello internazionale con il supporto della Rete Estera di Promos nel mondo. Le città coinvolte saranno: Mosca, San Paolo, Shanghai, Abu Dhabi, Mumbai, New York (quest’ultima tappa è prevista nel mese di settembre, nel corso dell’importante Fashion Week).     Moltissime le novita' riguardanti l'evento presentate durante la conferenza stampa di ieri  
Indietro