
Marcolin: in crescita i risultati del 2010
L’esercizio 2010 per il Gruppo Marcolin, del quale è stato approvato ieri il bilancio 2010 dal Consiglio di Amministrazione, è stato il migliore di tutta la sua cinquantennale storia ed è stato caratterizzato da diversi fattori quali: - un fatturato che cresce significativamente rispetto al precedente esercizio, nonostante il contesto macroeconomico impegnativo; - un utile netto più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, con un miglioramento di oltre cinque punti percentuali sul fatturato; - un Ebit ed un Ebitda che crescono di oltre sei punti percentuali, grazie alla maggiore efficienza produttiva, alla minore incidenza dei minimi garantiti sui contratti di licenza ed ai positivi effetti generati dagli investimenti realizzati al fine di supportare e sfruttare pienamente il lancio dei nuovi marchi acquisiti; - un considerevole miglioramento della posizione finanziaria netta, reso possibile anche grazie all’attenta gestione del capitale circolante; - il rinnovo della licenza “Tom Ford”, importante per il fatturato e la profittabilità dell’Azienda, assicurata dapprima fino al 2015 e, nei primi mesi del corrente anno, estesa fino al 2022; - la sottoscrizione dell’accordo di licenza in esclusiva con “Diesel”, per la produzione e distribuzione mondiale di occhiali da sole e montature da vista, della durata di 5 anni; - il lancio dei marchi recentemente acquisiti quali “Dsquared”, “Tod’s”, “Hogan” e “John Galliano”; ed a fine anno, il lancio a livello mondiale di occhiali da sole e montature da vista con il marchio “Swarovski”; - la notevole riduzione del valore dei magazzini, ottenuta per effetto della maggiore efficienza del processo di pianificazione ed alla vendita degli stock; - l’apertura del nuovo stabilimento di Longarone, che ha permesso di concentrare in un unico sito tutte le fasi della produzione e di creare una nuova modernissima sede per il centro logistico; - il rafforzamento della rete commerciale attraverso il potenziamento della struttura e l’incremento della rete distributiva, in particolare nei mercati dell’Asia e del Medio Oriente. Il 2011 è iniziato molto positivamente per il Gruppo Marcolin, grazie a tre importanti fattori. Il primo di questi è la formalizzazione, in data 3 marzo 2011, dell’accordo attraverso il quale Tom Ford ha garantito al Gruppo Marcolin l’estensione fino a dicembre 2022 del contratto di licenza per il design, la produzione e la distribuzione a livello mondiale di montature da vista e occhiali da sole con il brand “TOM FORD”. Si tratta di un accordo molto importante per il Gruppo, poiché questo brand rappresenta una licenza che assicura fatturati e redditività. Il secondo importante fattore è rappresentato dall’eccellente avvio della commercializzazione dei prodotti della nuova licenza “Swarovski”. Presentata a gennaio, la nuova collezione ha già registrato ordinativi tali da suggerire una immediata revisione al rialzo delle già consistenti stime di vendita previste per il 2011. Il terzo fattore da registrare, infine, è che le nuove collezioni Vista, presentate come d’abitudine a partire da gennaio, sono state accolte con molto favore dal mercato e gli ordinativi raccolti sono stati di conseguenza superiori alle attese. Anche le collezioni presentate ad inizio marzo a Mido stanno ottenendo ampi consensi dal mercato. Inoltre va segnalata a gennaio, l’inaugurazione della nuova prestigiosa Show Room Marcolin situata a Milano in Corso Venezia, ed il contestuale potenziamento della struttura delle Relazioni Esterne. In termini di strategia, nel corso del corrente anno Marcolin si focalizzerà su tre punti. Per primo lo sviluppo dei mercati ritenuti maggiormente strategici per la crescita del Gruppo, in particolare Far East ed America. Altro punto su cui verterà l'interesse dell'azienda sarà lo sviluppo dei Brand in portafoglio, continuando ad alimentare la crescita dei marchi consolidati e sviluppando, nel contempo, i marchi recentemente introdotti sul mercato e le licenze da poco siglate. In particolare, nel corso del mese di giugno sarà presentata la nuova collezione di occhiali a marchio “Diesel”, che costituirà la licenza di riferimento per il segmento diffusion. Infine rilevanza verrà data all’ideazione ed implementazione di progetti innovativi, ad alta profittabilità, che permettano alla Marcolin di compiere un ulteriore salto di qualità nel mercato in cui opera. A margine del consiglio, l’Amministratore Delegato Massimo Saracchi ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti per i risultati record che abbiamo conseguito nel 2010, e che coronano tre anni di duro lavoro. Il nostro impegno è ora quello di migliorare significativamente questi risultati a partire dal 2011, validando nel contempo le iniziative destinate ad assicurarci nuova ed importante crescita anche per gli anni a venire”. Massimo Saracchi: “siamo soddisfatti per i risultati conseguiti. Il nostro obiettivo ora è migliorarli significativamente nel 2011”