Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

La Repubblica dedica oggi 3 intere pagine a Mido

La Repubblica dedica oggi 3 intere pagine a Mido

La 41esima edizione di Mido è quasi ai nastri di partenza e la stampa inizia a puntare i riflettori sul settore occhialeria. La Repubblica, in occasione dell'imminente inizio di Mido, dedica oggi numerosi spazi nella sezione "affari e finanza" alla trattazione delle numerose tematiche legate al mondo dell'eyewear. Un focus sui dati di mercato è stato riportato oggi sulla Repubblica con una pagina dedicata alla ripresa economica del mercato dell'occhialeria, pur non essendo esso ancora tornato ai valori pre-crisi, e al ruolo giocato dalle esportazioni come traino di questi risultati. “Design e tecnologia, le due anime del Mido” è il secondo articolo dedicato alla fiera nel quale viene spiegata la divisione delle diverse aree espositive di cui Mido si compone: il Design Lab, il Fashion District, l'Heath & Innovation e le novità tecnologiche di cui la manifestazione si è dotata per essere al passo con i tempi. La fiera di occhialeria più importante al mondo ha predisposto, infatti, un'applicazione realizzata appositamente per iPhone, iPad e iPod Touch che renderà la visita in fiera più agevole per i visitatori. Ancora una altro articolo volto a focalizzare l'attenzione sulla lotta alla contraffazione per la quale Mido è attivo da 15 anni grazie ad un apposito servizio in fiera il cui scopo è proprio tentare di sconfiggere il fenomeno sempre più dilagante. In conclusione, sempre legato al settore dell'occhialeria, La Repubblica riprende il tema della salute e del benessere visivo riportando le linee guida dell'iniziativa “Mido per la vista” promossa da Mido a Malpensa, dove è operativo da oggi uno stand dedicato, dove verranno effettuati controlli gratuiti a tutti i passeggeri in modo da sensibilizzare sempre maggiormente il pubblico sull'importanza di controllare la propria vista. L'appuntamento con Mido è dal 4 al 6 marzo presso i padiglioni del complesso fieristico di Rho-Pero.   La kermesse milanese è alle porte e cresce l'attesa da parte della stampa  
Indietro