
Hong Kong: andamento import-export
Nei primi nove mesi del 2011, le importazioni di Hong Kong dall’Italia hanno registrato un +30,78% rispetto allo stesso periodo del 2010, con 5,17 mld. di USD e una quota dell’1,39%. Le esportazioni (ri-esportazioni+prodotti nazionali) di Hong Kong verso l’Italia sono cresciute del 4,02%, con 2,87 miliardi e una quota dello 0,87%. Le importazioni di Hong Kong dal mondo sono cresciute del 14,50% con 372,22 mld. di USD e le esportazioni sono aumentate del 12,55% con un valore di 332,33 mld. Nel periodo di riferimento, i primi cinque paesi fornitori di Hong Kong sono stati, in ordine per valore (miliardi di USD), quota e variazione: Cina (162,37; 43,62%; +13,45%), Giappone (33,51; 9%; +5,66%), Taiwan (26,54; 7,13%; +6,47%), Stati Uniti (18,91; 5,08%, +24,84%, Corea del Sud (17,71; 4,76%; +9,52%). Le forniture dall’Unione Europea (27 paesi), posizionate al 3º posto, hanno registrato un +22,47% con 30,36 mld. di USD e una quota dell’8,16%. Tra i paesi dell’UE fornitori di Hong Kong, l’Italia e’ al secondo posto dopo la Germania, che ha registrato un aumento del 14,33, con una quota di mercato dell’1,68%. Il Regno Unito segue l’Italia con una quota dell’1,38% ed un +21,41%. Le esportazioni di Hong Kong, invece, hanno registrato: Cina (+13,34%), Stati Uniti (+0,29%), Giappone (+5,93%), India (+29,80%) e Taiwan (+27,04%) che sono, in ordine, i primi cinque paesi destinatari. L’Italia, al 18? posto, ha segnato un +4,02%. L’Unione Europea, al secondo posto dopo la Cina tra i paesi destinatari, ha registrato un +3,38%. Tra i paesi dell’Unione Europea, l’Italia e’ il quinto paese acquirente dopo Germania, Regno Unito, Olanda e Francia. Esaminando l’andamento, in ordine di valore, delle prime 15 principali categorie merceologiche importate da Hong Kong dall’Italia, si osserva: abbigliamento +51,57%, abbigliamento in pelle +50,04%, artigianato +44,69%, macchinari e macchinari elettrici +23,66%, pelli e pellami +18,16%, tessuti e filati +9,9%, gioielleria +20,24%, calzature +72,64%, prodotti chimici e materie grezze -4,08%, prodotti eno-agroalimentari +37,20%, prodotti ottici +40,79%, mezzi di trasporto in generale +16,90%, cosmetici +22,93%, metalli e prodotti in metallo -29,37%, arredamento ed prodotti per illuminazione +27,46%. A settembre 2011, Hong Kong ha ri-esportato verso il mondo merci provenienti da diversi paesi d’origine per 320,48 mld. di USD (+12,75%), di cui 2,23 miliardi erano di origine italiana, 193,2 mld. di origine cinese e 125,05 di origine di altri paesi. I primi cinque paesi destinatari sono stati, in ordine: Cina con 170,84 mld. (+11,90%), di cui 1,66 miliardi di origine italiana, Stati Uniti con 30,71 mld. (+0,40%), Giappone con 12,45 mld. (+6,31%), India con 9,27 mld. (+31,25%) e Germania con 8,50 mld. (+13,94%). Il valore dei prodotti ri-esportati verso l’Unione Europea e’ stato di 34,17 mld. di USD, con una quota del 10,67% (+9,05%). L’incidenza delle ri-esportazioni di Hong Kong verso l’Italia e’ stata pari a 2,82 miliardi di USD, con un +3,93% rispetto allo stesso periodo del 2010 con riferimento, in ordine di valore e per principali categorie: macchinari e macchinari elettrici (+8%), abbigliamento (+1,94%), abbigliamento in pelle (+19,35%), prodotti ottici (+0,60%), giocattoli ed attrezzature sportive (-11,50%),calzature (-0,21%), orologi e parti (-6,82%), gioielleria (-12,43%), artigianato (+25,28%), metalli e prodotti in metallo (+9,28%). Su un totale di 2,82 miliardi di USD di prodotti ri-esportati da Hong Kong verso il nostro paese, 2,69 miliardi (pari al 95,23%) e’ stato il valore dei prodotti di origine cinese. In aumento del 30,8% le esportazioni italiane a settembre 2011