
Gli "occhiali di Ghandi" in mostra a Milano
Metallo e argento: cosi', nel 1984, sono nati gli 'Occhiali di Gandhi, la grande scultura realizzata a Tradate dai fratelli Felice, Fausto e Cesare Boga. L'opera e' esposta all'ingresso N4 di Palazzo Lombardia, nuova sede della Regione, per accogliere i dipendenti della Regione e i visitatori. Non e' la prima volta che l'arte fa l'ingresso nel palazzo della Regione Lombardia: dopo il maestro Ernesto Pignatelli, all'opera per eseguire due murali all'ingresso N3, ora e' la volta del design di Tradate. L'installazione è stata inaugurata dall'artista e dal governatore Roberto Formigoni. Gli 'Occhiali' giganti (6x2,5 metri) sono appesi alla parete dell'ingresso del nucleo 4 del nuovo complesso regionale. "E' un'opera che ci parla di una figura straordinaria di pace come quella di Ghandi - ha commentato Formigoni - e dei suoi occhiali attraverso i quali guardava il mondo senza violenza, ma con la volontà di cambiarlo. Un insegnamento ancora attuale". Palazzo Lombardia ospita l'installazione realizzata dai fratelli Boga