
Gli occhiali varesini puntano sulla qualita'
Lunedì 24 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso il Centro Congressi Ville Ponti - Villa Andrea in Piazza Litta, 2 a Varese si svolgerà un incontro organizzato da Certottica in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese e di Unindustria di Varese rivolto alle aziende. Gli argomenti saranno strettamente tecnici spaziando dall’aggiornamento del quadro giuridico normativo del settore occhialeria (comprendendo la marcatura CE dei dispositivi di protezione individuale e dei dispositivi medici) all’analisi della documentazione tecnica e degli adempimenti previsti dalle Direttive di riferimento. Commercializzare qualsiasi prodotto ottico significa infatti rispettare direttive e norme in vigore, significa sottoporre i prodotti alle prove di laboratorio, appoggiarsi ad un organismo notificato per l’emissione delle certificazioni, significa produrre la completa documentazione per la verifica all’Agenzia delle Dogane sia per l’importazione sia per l’esportazione. Si tratta di un complesso panorama che coinvolge, però, direttamente le imprese spesso in difficoltà nell’affrontare la pensante burocrazia italiana e del mercato comunitario. C’è da ricordare che secondo l’elaborazione dei dati della Camera di Commercio di Milano, aggiornati al periodo gennaio-aprile 2010-2011, nei primi quattro mesi del 2011 l’Italia ha esportato nel mondo occhiali da sole per circa 578 milioni di euro: nonostante la crisi, la crescita è del 19,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a fronte di 64 milioni di importazioni e +13% rispetto al 2010. Le esportazioni sono dirette principalmente verso gli Stati Uniti, la Francia e la Spagna. Il Veneto si conferma la regione regina degli occhiali, con il 55,3% delle imprese attive. La seguono a ruota la Lombardia (11,3%) ed Emilia Romagna (4,4%). Lunedì prossimo a Varese un incontro a sostegno delle imprese