E' Mario Casini il nuovo Presidente di AIO
"In attesa che venga definito e approvato il documento programmatico del nuovo Direttivo, posso sicuramente anticipare che al centro della nostra attenzione ci sarà la figura professionale dell’ottico.” afferma Mario Casini, neo Presidente di AIO, l’Associazione Italiana Ottici. “Vogliamo essere infatti un’associazione di ottici e non di negozi di ottica e, coerentemente con questa mission, abbiamo l’ambizione di rappresentare tutti gli ottici, anche quelli che non hanno un negozio di proprietà”. Casini succede ad Alessandro Spiezia, al quale rivolge un sentito ringraziamento per la dedizione, l’impegno e l’attenzione che ha dedicato per 9 anni all’Associazione. Il nuovo Presidente sarà affiancato dalla Vicepresidente Paola Perron Cabus e da tre consiglieri Stefano Bruzzese, Giuseppe Calvo e Nicoletta Monteverdi. Una squadra che punta a collaborare con tutte le realtà del settore, senza pregiudizi e senza chiusure. “Discuteremo con la classe medica, perché non si può prescindere dal dialogo con gli oculisti per difendere e promuovere il nostro settore” continua Casini “e faremo sentire la nostra voce grazie anche alle nuove tecnologie, internet e social network in primis, per creare un filo diretto col cittadino e col consumatore”. Informare in maniera corretta è uno degli obiettivi della nuova Presidenza. “E’ importante che la gente conosca la professionalità dell’ottico e le sue competenze. Quando ci si reca in un punto vendita è importante essere consapevoli che la persona che ci accoglie è in grado di fare cultura di prevenzione e di sensibilizzazione su tematiche che riguardano la salute e il benessere della vista, a costo zero per le istituzioni pubbliche” sottolinea Casini. “Amo pensare che i negozi di ottica e soprattutto i professionisti che li animano siano a tutti gli effetti dei presidi sul territorio per dare informazioni corrette ed utili sui temi della vista e della visione”. In questo scenario si inquadra anche la collaborazione con ANDOM, che nei vari punti vendita associati impiega oltre 2000 ottici. “Come ANDOM siamo legati ad AIO da un rapporto di amicizia che dura da molti anni e che all’inizio degli anni 2000 ci ha visto collaborare in un progetto di filiera promosso dalla Camera di Commercio di Belluno” spiega Riccardo Perdomi, Presidente di ANDOM. “Riteniamo che la prospettiva del nuovo Direttivo di AIO sia condivisibile in quanto solo un’associazione che miri a rappresentare la figura professionale dell’ottico può essere veramente rappresentativa del settore e può diventarne punto di riferimento." Focus su professionalità e competenze dell'ottico e dialogo con la classe medica nel prossimo programma del nuovo direttivo