
Dispositivi Medici: come districarsi nel labirinto normativo e assolvere gli obblighi di legge
Sostenere le aziende nel labirinto normativo che riguarda i dispositivi medici: è questo lo scopo che ha spinto Anfao ad organizzare l’incontro ‘Dispositivi Medici: come districarsi nel labirinto normativo e assolvere gli obblighi di legge’, che si terrà in Certottica venerdì 20 maggio 2010 alle ore 14.30. L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire alle aziende, che producono e commercializzano dispositivi medici (montature da vista, lenti oftalmiche e occhiali premontati), una guida pratica per comprendere gli adempimenti previsti dalla normativa con particolare riferimento alla preparazione dell’analisi e alla valutazione dei rischi clinici dei dispositivi. Nella prima parte dell’incontro sarà fornito inoltre un quadro aggiornato del Regolamento REACh sulle sostanze chimiche, regolamento molto importante che ancora crea dubbi e difficoltà alle aziende del settore. Partecipare all’incontro è un’occasione importante per tutte le aziende interessate che potranno confrontarsi direttamente con gli esperti in materia. Ecco il programma dettagliato dell’incontro: Ore 14.30 - 15.00 “Gli aggiornamenti del Regolamento REACh a seguito della revisione dell’allegato XIV” Michele Checchin, Marta Simion (Centro REACh Veneto – Confindustria Padova) Ore 15.00 - 15.15 – Q&A Ore 15.15 - 15.30 Introduzione Linee Guida DM Enrico Tormen (Presidente Commissioni Tecniche Anfao) Ore 15.30 - 16.30 Gli occhiali e la pelle: le sostanze che non dovrebbero essere utilizzate Marco Dal Canton (Specialista in Dermatologia, Direttore Sanitario QDERM) Ore 16.30 - 17.00 – Q&A Ore 17.00 - 17.30 Applicazione pratica della nuova guida sui Dispositivi Medici Aldo Costantin (Coordinatore Commissione Tecnica Anfao Montature) Aldo Costantin – Coordinatore Commissione Tecnica Anfao Montature Per partecipare è sufficiente darne comunicazione ad Anfao (info@anfao.it). Il 20 maggio presso Certottica, l’incontro organizzato da Anfao