Cnmi: nuova strategia mediatica a partire dal web
La Camera Nazionale della Moda Italiana ha deciso di rinnovare la sua strategia mediatica a partire dall web. Alla vigilia di Milano Moda Donna, l’associazione ha lanciato ieri un nuova versione del suo sito internet, destinata a moltiplicarne la diffusione con obiettivo di superare da subito le attuali 100mila visite settimanali. Sul portale si troveranno foto in tempo reale delle passerelle, video, news, informazioni sulle maison, calendari degli eventi e dove inserire anche il proprio curriculum vitae. L’edizione del sito, che ha richiesto un investimento iniziale di 50 mila euro, viene pubblicata per il momento solo in lingua italiana, ma già dai prossimi giorni partirà anche la versione in inglese e già si pensa alla traduzione in altre lingue (cinese e russo in testa). La nuova veste grafica ha rivoluzionato il vecchio sito, più spartano, ma non si tratta solo di questo: “Il nostro obiettivo - ha spiegato Carlo Capasa, a.d. di Costume National e consigliere di Cnmi con delega a Internet a cui è stato affidato il restyling - era quello di realizzare un vero e proprio hub virtuale della moda, che potesse integrare la comunicazione istituzionale ed editoriale, con un’attenzione particolare ai giovani”. Il focus sugli emergenti si traduce in un'intera area loro dedicata, dove potranno inserire il proprio curriculum o trovare opportunità di lavoro. Tra le novità, al centro della home page, una timeline a scorrimento pone l'accento sulla manifestazione del momento e consente ai singoli utenti di comporre un calendario personalizzato e scaricabile degli eventi. I contenuti verranno aggiornati quotidianamente grazie anche ad una redazione esterna composta da giornalisti e blogger che si occuperanno della parte editoriale del sito. On line il nuovo sito, tra sfilate virtuali e il supporto ai giovani