
Certottica: concluso il progetto di ricerca sviluppato con la Camera di Commercio di Padova
Si è concluso il progetto ‘Studio per la modifica delle caratteristiche chimico-fisiche della superficie delle plastiche per un miglior comportamento nelle successive fasi di lavorazione’ che Certottica ha potuto sviluppare anche grazie alla borsa di studio assegnata dalla Camera di Commercio di Padova. I risultati del progetto, diffusi nel corso dell’anno di durata delle attività, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2010, sono andati a vantaggio di tutte quelle aziende che utilizzano la plastica come materia prima, o per lo meno dove la plastica riveste un ruolo fondamentale. Le plastiche, dalla materia prima al prodotto finito, subiscono vari processi, soprattutto durante la finitura, dove la caratteristica essenziale è una superficie altamente pulita, ad esempio prima di una fase di incollaggio oppure una fase di verniciatura. Spesso le sostanze utilizzate non sono in grado di soddisfare questa esigenza di pulizia ed inoltre, essendo in genere infiammabili, possono essere pericolose per gli addetti ai lavori soprattutto nella fase di stoccaggio. La tecnologia del plasma freddo invece esegue una micropulizia, riuscendo a togliere sia gli inquinanti organici che inorganici. Le successive fasi di incollaggio o di verniciatura risultano più efficaci e durature nel tempo. La prima attività svolta dal borsista è stata quella di collezionare le plastiche maggiormente utilizzate nei settori moda e sport. Successivamente sono state eseguite sperimentazioni con sette gas differenti per poter scegliere il più adatto da utilizzare con il plasma. Dopodichè sono state eseguite numerose prove sulle plastiche seguite dalla parametrizzazione con il Fisher test per capire come e quanto la superficie fosse stata modificata. Infine, con le plastiche trattate sono state fatte le prove di incollaggio o di verniciatura. Numerose aziende leader già utilizzano le tecnologie del vuoto durante la preparazione delle materie plastiche prima delle fasi di incollaggio e verniciatura, il progetto ha avuto come obiettivo quello di promuovere ulteriormente questa tecnologia all´interno delle aziende facenti parte dei settori Moda e Sport System. I risultati sono stati vantaggiosi per tutte le aziende per le quali la plastica riveste un ruolo fondamentale