
Allo Spazio Boffi Solferino di Milano la prima italiana delle lenti Optifog
Una presentazione originale all'insegna del lifestyle e della buona cucina per la prima italiana delle lenti Optifog di Essilor. Giovedì pomeriggio Essilor ha presentato la rivoluzionaria tecnologia antiappannamento Optifog nell'accogliente spazio Boffi Solerino, l'elegante show-room del noto brand darredamento ubicato nel centro storico di Milano, offrendo a tutti gli ospiti presenti una dimostrazione attiva del prodotto. Lo chef Simone Rugiati, conduttore di Cuochi e Fiamme su LA7 e di diversi programmi di cucina su Gambero Rosso Channel ha testato “dal vivo” le lenti Optifog per dimostrare, a tutti i presenti, circa 60 giornalisti - per la maggior parte appartenenti a testate consumer - e ai rappresentati di Gruppi d'Acquisto, le doti anti-appannamento di questa rivoluzionaria novità nel mondo dell'ottica-oftalmica, recentemente premiata a Parigi con l'ambito Simo dOr e frutto di anni di investimenti in Ricerca e Sviluppo. In occasione della presentazione di ieri, Massimo Barberis ha inoltre illustrato l'articolato piano di comunicazione e di marketing definiti da Essilor Italia per il lancio di Optifog sul mercato italiano: accanto a una campagna off-line sulle riviste specializzate di settore, la comunicazione si estenderà a un'intensa campagna TV pianificata sui canali SKY, sui social network e con attività di PR mirate. Lo chef Simone Rugiati ha testato dal vivo ai fornelli le doti delle nuove lenti anti appannamento di Essilor