Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

A Orlando Vision by Design

A Orlando Vision by Design

Vision by Design 2011: relatori da tutti e cinque i continenti hanno portato contributi ai lavori del congresso dell’Accademia Americana di Ortocheratologia, che si è svolto a Orlando, in Florida, dal 27 aprile al primo maggio scorsi. La prima giornata è stata dedicata ai fondamenti delle tecniche di ortocheratologia, sviluppati durante un vero e proprio “campo di addestramento reclute”. Dalle tecniche di base per la correzione della miopia, nei tre giorni successivi, il discorso si è rapidamente sviluppato, fino ad approfondire ed esplorare le applicazioni dell’ortocheratologia nell’astigmatismo, nell’ipermetropia, nella presbiopia e nel controllo della progressione miopica. Dall’Italia è intervenuto Antonio Calossi, che ha analizzato le aberrazioni di alto ordine indotte dall’ortocheratologia e la possibilità del trattamento della presbiopia grazie a un modellamento multifocale. Il convegno è stato inoltre l’occasione per sviluppare un progetto per riunire gli applicatori di lenti a contatto per ortocheratologia in un’unica associazione a livello internazionale. Promotori di questa iniziativa sono stati soprattutto Marino Formenti, coordinatore del gruppo europeo, e Cary Herzberg, presidente dell’Accademia Americana.   Si è concluso da poche settimane il congresso dell'Accademia Americana di Ortocheratologia  
Indietro