
Theo: la farfalla protagonista assoluta della nuova collezione
Mentre disegnava la nuova collezione di occhiali da sole per Theo, Tim Van Steenbergen aveva in mente l’immagine di un esploratore del 1900. Con la seconda collezione Theo, Tim Van Steenbergen è ritornato all’essenzialità proprio come per la sua collezione di abbigliamento. Chiamatelo romantico, retro o semplicemente fedele ai valori genuini: sapete in ogni caso che avete a che fare con un autentico Tim Van Steenbergen. La serie Butterflies è composta da sei paia di occhiali in acetato, ciascuno con il nome latino di una farfalla. In questa collezione, la farfalla simboleggia la scoperta di nuovi mondi in tutte le loro forme. La scoperta di nuovi mondi e altre culture affascina da secoli gli esseri umani. Cristoforo Colombo, Ferdinando Magellano, David Livingstone e Henry Morton Stanley: hanno tutti conquistato la fama eterna dopo aver scoperto un angolo sconosciuto del mondo, una nazione, una regione o un'etnia. Le loro avventure hanno ispirato, in molti scrittori e autori cinematografici, la creazione di autentici capolavori. Una delle opere più conosciute è forse la straordinaria storia di Indiana Jones. La sua immagine romantica di avventuriero a cavallo fra il XIX e il XX secolo rappresenta la principale ispirazione alla base della collezione. Pensate a paesaggi aspri, lunghi viaggi in barca, microscopi, scatole di archivi, tende, caschi tropicali, scatole di farfalle, maschere africane, animali imbalsamati…entrerete così all’interno del mondo su cui si modella la storia della serie Butterflies. Colori naturali I colori e i materiali che Tim Van Steenbergen utilizza nella sua collezione abiti estate 2010 compaiono anche nella collezione occhiali. Il suo intento è creare forme moderne dal look autentico attraverso l'utilizzo di materiali quali legno, corno, carapace, pietre (semi)preziose, minerali e madreperla. Occhiali che pur essendo 100% acetato riproducono perfettamente uno stile naturale. Sono modelli che veicolano eleganza, raffinatezza e classe, ciascuno disponibile in 8 variazioni di colore. Verde smeraldo, blu marino, marrone/corno, madreperla e rosa antico sono solo alcune delle tonalità offerte. Alcuni colori sono inoltre combinati nei modelli Limenitis Reducta, Colias Australis e Pyrgus Malvae. Accostamenti in alcuni casi sorprendenti, tra i quali rosa antico con madreperla, montatura grigia in carapace combinata con il verde smeraldo o blu elettrico con blu denim. La farfalla è la protagonista assoluta. In passato i biologi hanno utilizzato un sistema di classificazione scientifica che permetteva di descrivere accuratamente la biodiversità. Descrivendo le caratteristiche esteriori uniche di questi organismi, era possibile classificarli secondo gruppi logici. La scatola delle farfalle divenne un ausilio per confrontare le farfalle fra di loro. Nel frattempo, questo oggetto è andato acquisendo sempre più un valore decorativo. E come ci si poteva aspettare, la splendida gamma di colori di queste scatole si è rivelata fonte di ispirazione anche per la "collezione Esplorazione". Le lenti (a partire dalla categoria 3) offrono una protezione perfetta contro il sole nei colori verde, grigio, marrone o graduate, a seconda della montatura. Un elemento di metallo fantasia è posizionato alla fine dell’asta a dimostrazione che il prodotto è un autentico theo di Tim Van Steenbergen. Presentati gli occhiali da sole disegnati da Tim Van Steenbergen per l’estate 2010