
Safilo ancora a favore di "Opening Eyes"
Prosegue l’impegno del Gruppo Safilo a sostegno di Special Olympics, il programma internazionale sportivo di allenamento e competizione per persone con disabilità intellettiva presente in 170 paesi. Nato nel 1968 da un’idea della compianta Eunice Kennedy Shiver, Special Olympics coinvolge oggi, in tutto il mondo, oltre 3.400.000 atleti con disabilità intellettiva, in allenamenti e gare sportive.
Safilo sarà tra gli sponsor del programma Special Olympics-Lions Clubs International Opening Eyes® Opening Eyes in occasione degli Special Olympics European Summer Games 2010 che si terranno dal 18 al 24 settembre a Varsavia. Qui oltre 1.500 atleti di Special Olympics, provenienti da 58 paesi, si confronteranno in numerosi sport olimpici, all’interno di un evento che rappresenterà una vera e propria occasione di incontro e di festa dove si esprimerà il meglio dello spirito umanitario.
L’impegno di Safilo alle attività di Special Olympics è iniziato nel 2003: la collaborazione vede Safilo in veste di fornitore globale del programma “Special Olympics-Lions Clubs International Opening Eyes®” volto alla tutela della vista. “Opening Eyes” fa parte del programma di salute e sanità pubblica noto come “Healthy Athletes®”, ed è il più ampio programma mondiale per la tutela della vista dedicato agli atleti con disabilità intellettiva. Numerosi atleti possono quindi trarre beneficio dagli screening visivi promossi dall’associazione e soprattutto ricevere montature da vista per correggere i loro difetti visivi e occhiali da sole per riparare gli occhi.
Safilo rinnova il suo sostegno alle iniziative offrendo ogni anno varie decine di migliaia di occhiali da vista e da sole per gli atleti di Special Olympics. Safilo partecipa inoltre attivamente agli eventi anche attraverso il servizio prestato sul campo dai dipendenti e dai collaboratori che hanno messo le proprie capacità e il proprio tempo libero a disposizione degli atleti.
Attraverso il supporto a Special Olympics, il Gruppo Safilo dimostra così la propria sensibilità verso importanti iniziative benefiche e la propria responsabilità d’impresa orientata al sociale, continuando a sostenere un progetto volto all’integrazione ed al benessere delle persone.