Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Persol rinnova il suo legame storico con il cinema

Persol rinnova il suo legame storico con il cinema

Il cinema è da sempre nel Dna di Persol: a partire dagli Anni ’60, infatti, i modelli Persol sono stati più volte protagonisti in alcune fra le pellicole più rappresentative della cinematografia italiana e sono divenuti la scelta personale di numerosi e indimenticabili artisti e talenti del mondo del cinema e dello star system internazionale.

Il forte legame con il mondo del cinema si traduce nella collaborazione tra Persol e la 67.
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Persol sarà infatti presente a Venezia nei luoghi simbolo della Mostra e accompagnerà i giornalisti e le celebrità per tutta la durata dell’evento. Inoltre, Persol sarà lieto di regalare, alle celebrità presenti al Lido, i propri modelli esclusivi.

Il Premio Persol 3-D per il più creativo film 3-D stereoscopico dell’anno, che l’anno scorso ha visto il film “The Hole” di Joe Dante come vincitore, viene attribuito anche quest’anno alla pellicola che abbia usato nel modo più creativo il procedimento 3-D stereoscopico. Il film viene scelto tra i film prodotti e usciti in Italia (oppure presentati nei festival italiani) fra l’11 settembre 2009 e il 10 agosto 2010.
Il Premio Persol 3-D sarà dunque assegnato al lungometraggio che meglio incarna le nuove frontiere nell’esplorazione di questo strumento espressivo del linguaggio cinematografico. I membri della Giuria del Premio Persol 3-D saranno selezionati direttamente dalla direzione della Mostra. Persol è lieto di premiare un film che testimoni la straordinaria carica di innovazione e il continuo ricambio di tecnologie d’aultima generazione.

La collaborazione testimonia inoltre l’impegno del marchio nei mondi della cultura e dell’arte di altissimo livello per qualità, esclusività e raffinatezza, valori che hanno da sempre ispirato lo sviluppo delle collezioni Persol. Fabio d’Angelantonio, Chief Marketing Officer di Luxottica Group, afferma: “Siamo orgogliosi di continuare la nostra felice collaborazione con la Mostra della Biennale di Venezia rinnovata per la quinta stagione consecutiva. In particolare, da due anni a questa parte, Persol sviluppa il sostegno all’arte cinematografica premiando la creatività e l’innovazione del cinema tridimensionale che rappresenta una nuova visione di avanguardia e l’esperienza più emozionante del grande schermo.”

Questi i 19 film in lizza per il premio Persol:

*G-Force: Superspie in missione di Hoyt Yeatman (24/9/2009)
*Planet 51 di Jorge Blanco, Javier Abad, Marcos Martínez (20/11/2009)
*A Christmas Carol di Robert Zemeckis (3/12/2009)
*Piovono Polpette di Phil Lord, Chris Miller (23/12/2009)
*Avatar di James Cameron (15/1/2010)
*Il richiamo della foresta in 3D di Richard Gabai (19/2/2010)
*Alice in Wonderland di Tim Burton (3/3/2010)
*Dragon Trainer di Dean DeBlois e Chris Sanders (26/3/2010)
*Scontro tra Titani di Louis Leterrier (16/4/2010)
*Oceani 3D di Jean-Jaques Mantello (30/4/2010)
*The Final Destination 3D di David R. Ellis (21/5/2010)
*Toy Story - Il mondo dei giocattoli 3D di John Lasseter (30/4/2010)
*Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa 3D di John Lasseter, Ash Brannon, Lee Unkrich (7/5/2010)
*Toy Story 3: la grande fuga di Lee Unkrich (7/7/2010)
*U2 3D di Catherine Owens, Mark Pellington (24/5/2010)
*Shrek e vissero felici e contenti di Mike Mitchell (25/8/2010)
*Cani & Gatti - La vendetta di Kitty Galore di Brad Peyton (17/9/2010)
*L’ultimo dominatore dell’aria di M. Night Shyamalan (24/9/2010)

A questi si aggiunge un altro film 3-D, che avrà la sua prima mondiale Fuori Concorso alla 67. Mostra:
*Tungngaan 3D (The Child’s Eye 3D) di Oxide e Danny Pang (Cina–Hong Kong).

 

Indietro