
Mipel: soddisfazione per la positiva chiusura
Mipel the bagshow ha chiuso a feramilano, dopo quattro giorni all’insegna della positività.
16.200 visitatori, di cui il 49% provenienti dall’estero, hanno visitato la manifestazione da domenica 19 a oggi, con un aumento del 13,6% rispetto all’edizione di settembre 2009, in linea con quelli dell’edizione di marzo 2010.
Al di là del dato numerico, quel che è emerso in manifestazione è il positivo fermento di trattativa; il movimento all’interno degli stand si è concretizzato, infatti, in ordini stilati “nero su bianco”, a ridare ossigeno ad un settore che aveva risentito della flessione dovuta alla crisi generale del 2009. Un segnale, anche questo, della rinnovata vitalità della pelletteria italiana, che pare finalmente essere uscita dal periodo più buio degli ultimi anni.
“Siamo soddisfatti, seppur senza trionfalismi – commenta il presidente di Aimpes/Mipel Giorgio Cannara -. E’ necessario, a questo punto, consolidare i rapporti commerciali avviati in fiera, momento che si è dimostrato, una volta di più, fondamentale per i produttori ma anche per i compratori, altamente qualificati e profilati, che hanno potuto visionare le migliori collezioni di borse ed accessori delle produzioni italiane”.
La qualità delle collezioni per la prossima primavera/estate 2011, con scelte di materie prime di altissimo livello, è stato il leitmotiv del salone, che ancora una volta si conferma il numero uno del settore.
“I produttori italiani – continua Cannara – non smettono mai di fare ricerca, dimostrando lungimiranza e capacità innovativa ad ogni appuntamento con Mipel. Il risultato è del tutto evidente nelle collezioni presentate, che si dimostrano in grado di accontentare tutto il mercato, sia con prodotti raffinati per fascia alta, sia con proposte dall’ottimo rapporto qualità prezzo”.
La prossima edizione di Mipel è in programma da domenica 6 a mercoledì 9 marzo 2011 con la presentazione delle collezioni autunno/inverno 2011/2012.