Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Luxottica svela il futuro del retail in un nuovo e rivoluzionario concept store

Luxottica svela il futuro del retail in un nuovo e rivoluzionario concept store

Luxottica Group ha presentato oggi alla clientela il futuro del retail, lanciando il primo concept store a livello internazionale nella capitale australiana della moda: Melbourne.
L'inaugurazione dell'inedito "OPSM eye hub" segna il debutto di una nuova generazione di punti vendita, in cui ogni singolo cliente ha la possibilità di gestire e personalizzare il proprio shopping.

Progettato dal pluripremiato team di architetti E2, lo stesso che ha ideato il Millennium Dome facendone un simbolo di Londra, il rivoluzionario concept store è nato per mettere il cliente proprio al centro dell'esperienza.

Andrea Guerra, CEO di Luxottica Group, ha affermato che l'obiettivo a lungo termine dell'azienda sarebbe quello di adattare ed estendere il concetto a tutte le location del mondo. Oltre ad avere in programma l'apertura di altri store in Australia nell'arco dei prossimi due o tre anni, Luxottica sta valutando la possibilità di inaugurare in futuro alcuni punti vendita aggiuntivi nei mercati chiave, come la Cina, il Regno Unito e gli Stati Uniti.

“Siamo convinti che il nostro primo OPSM eye hub riscuoterà un successo eclatante e porterà all'apertura di altri negozi simili nei mercati internazionali", afferma Guerra. "Le particolari caratteristiche che il nuovo concept store ha da offrire alla clientela sono semplicemente destinate a fare scuola nel retail internazionale del futuro. In particolare, crediamo che la vendita al dettaglio di occhiali non sarà più la stessa dopo questo grande passo e siamo ansiosi di esportare il concetto in tutti i paesi del mondo."

Due simulatori per testare occhiali da vista e da sole in condizioni di vento o di riverbero. Al centro, la grande iride contiene modelli d'autore, esclusivi e di gran classe, visibili da qualunque punto dello store. Specchi touchscreen interattivi che consentono di riprodurre il proprio look. Un'area gioco sicura in cui i genitori possono lasciare i figli mentre si dedicano agli acquisti. In poche parole, il nuovo OPSM eye hub riflette l'ultima generazione di shopping "dal vivo".

Dopo aver condotto ricerche accurate sulla clientela, Luxottica ha passato due anni a pianificare e progettare l'esperienza di retail fino a renderla il più possibile personalizzata e accogliente, in modo da accontentare varie fasce di popolazione. Attraverso la ricerca, Luxottica ha esaminato non solo quello che vogliono i clienti quando entrano in un negozio,
ma anche quello che non vogliono - un aspetto che emerge chiaramente nel design e nell'impostazione finale dello store. Il concept store OPSM eye hub riflette il costante impegno di Luxottica a perseguire l'innovazione senza mai rinunciare a un'elevata qualità tecnica e stilistica, al fine di garantire il benessere e la soddisfazione della clientela.

Chris Beer, CEO di Luxottica Australasia, South Africa & Greater China, aggiunge: "In genere, sono i retailer a stabilire cosa succede non appena il cliente mette piede in negozio. Secondo il nostro originalissimo concetto, invece, sarà il cliente a dirigere l'esperienza di shopping, riferendo direttamente al concierge all'ingresso del negozio come intende procedere e su quali aspetti vuole concentrare il proprio tempo. E la parte migliore è che l'esperienza vissuta da ciascun consumatore all'interno dello store sarà davvero unica e irripetibile.”

“Il concept store OPSM eye hub alza l'asticella per tutti i retailer: da oggi, potranno fornire al cliente esattamente ciò che desidera proponendo un'esperienza a trecentosessanta gradi”, conclude Beer.

Ian Pearson, il futurologo del retailer internazionale nonché inventore degli SMS all'epoca in cui lavorava a tempo pieno per British Telecom (fino al 2008), è convinto che il rapporto fra retailer e clientela subirà una svolta sostanziale per invogliare sempre più consumatori a visitare i negozi. Il tempo sta diventando un fattore sempre più prezioso, perciò gli store
devono a loro volta investire tempo per prepararsi ad accogliere e servire i clienti, in un'ottica di "economia dell'attenzione”, come la definisce Pearson.
“Oggi, all'OPSM eye hub, ho visto in azione il primo concetto di retail in assoluto focalizzato su un servizio a cinque stelle e un'esperienza altamente appagante per il consumatore,” spiega.

L'eye hub è un concentrato di tecnologie all'avanguardia, fra cui spiccano gli specchi touchscreen interattivi che consentono di riprodurre il nuovo look elaborato e di visualizzarlo chiaramente, in tutta la sua interezza.

In questi spazi, sarà possibile simulare situazioni e pericoli reali tipici nell'attività sportiva, come vento o riflessi, ed effettuare test rigorosissimi sulle montature in tempo reale. Risultato: per la prima volta, gli amanti dell'attività fisica potranno verificare che i loro occhiali da sole o da vista siano adatti a qualunque sport prima dell'acquisto. La galleria del vento è anche dotata di un tapis roulant e di una cyclette apposta per i corridori.


 

 

Indietro