La professione dell'ottico optometrista in Europa
Durante la giornata conclusiva di Vision Business Forum a Roma, Wolfgang Cagnolati, Presidente di ECOO European Council of Optometry and Optics, ha illustrato come variano le prerogative della figura professionale dell'ottico optometrista nei più importanti Paesi del mondo occidentale. Si tratta di un ampio spettro che va dalla semplice figura di consulente ad una figura professionale legata alla salute che, in alcuni paesi, può arrivare a diagnosticare e a prescrivere la cura per alcune importanti patologie oculari.
Secondo Cagnolati, questa espansione del ruolo dell'optometrista in senso evolutivo verso una figura paramedica è un trend destinato ad estendersi ai paesi dove ancora le normative vigenti non lo prevedono.
Questa evoluzione, sempre secondo il Presidente di ECOO, porterà benefici anche alle vendite e al mercato in quanto il ricorso regolare ai consigli e alle prescrizioni dell'ottico optometrista diventerà un'abitudine virtuosa che stimolerà l'acquirente verso prodotti più evoluti e più di qualità. Un esempio è la vendita di lenti progressive, che in Italia è al minimo rispetto ai Paesi dove l'optometrista è riconosciuto come figura professionale legata alla salute, e che, secondo Cagnolati, è legata proprio a questa differenza in status.