Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

La contraffazione: un fenomeno da contrastare

La contraffazione: un fenomeno da contrastare

“Per realizzare un’idea imprenditoriale occorrono anni di esperienza. Per rubare un’idea imprenditoriale è sufficiente il furto dell’idea”. Così l’avvocato Daniela Mainini, presidente del Centro Studi Anticontraffazione, ha concluso il suo intervento nel corso della sessione plenaria che ha chiuso il Vision Business Forum di Roma. La contraffazione è uno dei grandi mali che affliggono la produzione italiana di qualità, a cominciare proprio dall’occhialeria. I principali effetti sono stati ricordati dall’avvocato Mainini: riduzione delle opportunità di impiego e sfruttamento della manodopera illegale; perdita economica del sistema produttivo; perdita di competitività; evasione fiscale; rischio per salute e sicurezza; finanziamenti alle organizzazioni criminali.

La contraffazione è, purtroppo, un fenomeno in continua espansione, aumentato di dieci volte fra il 1999 e il 2008. L’attività di contrasto è costante, basti ricordare che nel periodo gennaio-settembre 2009 sono stati sequestrati, nel settore dell’occhialeria, 19.585.050 prodotti (nello stesso periodo dell’anno precedente erano stati 22.460.382). E comincia addirittura in fiera: non a caso Mido ha fatto della lotta alla contraffazione una delle sue bandiere.

A questo punto c’e’ da chiedersi: il consumatore è vittima o complice? Daniela Mainini ha elencato le principali motivazioni che spingono all’acquisto di un prodotto taroccato: c’è un aspetto ludico, quello del divertimento nella trattativa sul prezzo; c’è la volontà di acquisire quello che apparentemente è uno status symbol; c’è un prezzo evidentemente diverso e ben più contenuto; c’è addirittura una sorta di alibi come quello di aiutare “i più deboli”. Le sanzioni ci sono (da 100 a 7.000 euro per il consumatore finale, da 20 mila a un milione per l’operatore commerciale o l’importatore) ma la loro applicazione è sempre molto difficile.

Eppure il fenomeno va combattuto con sempre maggior vigore e proprio per questo – ha ricordato l’avvocato Mainini - il 7 luglio prossimo ci sarà una Giornata nazionale anticontraffazione, promossa da Confindustria.
 

 

Indietro