Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Conclusa con successo la prima esperienza di Transitions al Giro d'Italia

Conclusa con successo la prima esperienza di Transitions al Giro d'Italia

Bici ancora calde, muscoli in tensione, percorsi appena battuti. Si è da pochissimo concluso il Giro d’Italia 2010, giunto alla sua 93° edizione, che ha visto quest’anno per la prima volta la partecipazione del marchio Transitions, neo sponsor della squadra capitanata dall’americano Tyler Farrar, che ha assunto così da quest’anno il nome di Team Garmin–Transitions.

Frutto della più avanzata tecnologia fotocromatica, le lenti dinamiche Transitions® garantiscono un'ottima prestazione visiva in qualsiasi condizione di luce, adattando automaticamente la tinta in funzione dell’intensità dei raggi solari. Chiare all’origine, le lenti Transitions® si scuriscono per proteggere gli occhi dai raggi UV e offrire il massimo comfort visivo.

Oltre alla massiccia esposizione del marchio, la prestigiosa sponsorizzazione ha visto impegnata Transitions in un’importante sfida tecnica: infatti, nelle 21 tappe del Giro d’Italia dall’8 al 30 maggio, per oltre 3418 chilometri, i ciclisti professionisti del Team Garmin–Transitions hanno costantemente indossato le lenti Transitions®, un potente alleato tecnologico che ha protetto gli occhi, aumentato l’acuità visiva e ridotto l’affaticamento oculare dei ciclisti professionisti del Team. Grazie, infatti, al supporto continuo offerto da Transitions il team ha ottenuto importanti conquiste all’interno del Giro con una doppia vittoria di Tyler Farrar nelle tappe di Amsterdam - Utrecht e Avellino - Bitonto, in quest’ultima in particolare il compagno di squadra Julian Dean ha conquistato il terzo posto.

Con le loro caratteristiche avanzate, le lenti dinamiche Transitions® hanno ,dunque, offerto in tutte le condizioni climatiche, che sono state il vero interrogativo di questo giro, un contributo efficace per migliorare la prestazione complessiva degli atleti, con un effetto benefico sui loro tempi di reazione nei momenti decisivi della gara.

 

Indietro