Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

MIDO e SILMO

MIDO e SILMO

Alla vigilia di un 2009 che si prospetta ricco di cambiamenti, gli organizzatori di MIDO e SILMO hanno sottolineato la comune intenzione di promuovere le due grandi manifestazioni e hanno ribadito il loro sostegno congiunto al settore dell'occhialeria internazionale, comparto in cui l'Europa gioca un ruolo di primo piano.

Anche le grandi fiere risentono delle dinamiche dell'economia mondiale e della gestione, a volte delicata, di un calendario che non di rado è stabilito dai responsabili dei complessi fieristici. Tuttavia i due eventi sono in grado di offrire soluzioni dinamiche per soddisfare le mutevoli aspettative delle aziende e dei buyer di tutto il mondo. Durante una riunione informale, gli organizzatori di SILMO e MIDO hanno voluto sottolineare l'importanza delle loro manifestazioni sia per i mercati nazionali, sia in virtù della loro notevole forza attrattiva a livello internazionale.

Francia e Italia vantano, infatti, figure di spicco nel campo delle montature e delle lenti, con marchi particolarmente accattivanti e competenze uniche sempre molto attive in termini di creatività e innovazione.

Gli organizzatori di MIDO e SILMO, che hanno sempre cooperato al fine di tutelare gli interessi della filiera ottica-occhialeria e di rafforzarne l'importanza a livello internazionale, ribadiscono la necessità di organizzare sull'asse Parigi-Milano due grandi eventi fieristici, che continueranno ad attirare decine di migliaia di professionisti da tutto il mondo, uno in primavera e l'altro in autunno.

Dan Emanuel LEVI
Vicepresidente di Mido
MIDO
6-9 marzo 2009
Fieramilano - Rho

Guy Charlot
Presidente di Silmo
SILMO
17-20 settembre 2009
Parigi - Porte de Versailles

Indietro