Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Successo dei prodotti Carl Zeiss a Mido 2006

Successo dei prodotti Carl Zeiss a Mido 2006

La presenza di Carl Zeiss a Mido 2006 ha confermato il successo ottenuto dai prodotti che riportano il prestigioso marchio tedesco, sia che si tratti di lenti oftalmiche, di lenti a contatto o di strumentazione per l'ottico-optometrista.

A Mido la Divisione Oftalmica Carl Zeiss ha presentato ufficialmente al mercato italiano Gradal Individual FrameFit (la nuova lente progressiva 'customizzata' che ridefinisce il concetto di design personalizzato e di adattamento ottimale alla montatura scelta), l'ampliata gamma delle lenti Zeiss con tecnologia Transitions V, il liquido per la manutenzione delle lenti a contatto morbide Save Soft Unica, la lente a contatto morbida Contact Day 30 Spheric in confezione singola.

Zeiss ha inoltre dedicato ampio spazio a RV Terminal, lo strumento che consente di effettuare una perfetta centratura (esatta al decimo di millimetro) in un batter d'occhio. Il successo delle vendite dimostra che l'ottico-optometrista ne riconosce l'utilità sia come strumento tecnico, sia come supporto di marketing. Con l'introduzione dell'innovativa lente progressiva Gradal Individual FrameFit, anche RV Terminal si è ulteriormente evoluto. L'ottico-optometrista ha la possibilità di misurare direttamente la lunghezza della zona di progressione ottimale (valore FrameFit), soddisfando pertanto tutte le necessità di adattamento individuale del portatore.

Un'ulteriore innovazione è rappresentata dalla possibilità di calcolare l'angolo di meniscatura: RV Terminal può, infatti, calcolare con precisione il grado di 'curvatura' della montatura. Soprattutto negli occhiali sportivi e nelle montature molto alla moda, questo valore è generalmente pari a 10 o più gradi. Per consentire di ottimizzare il design della lente, necessario per offrire all'utente finale il massimo comfort visivo, è necessario prendere in considerazione l'angolo di meniscatura.

Per quanto riguarda le lenti Zeiss con teconologia Transitions V, in aggiunta alla precedente gamma di lenti progressive Clarlet 1.6/1.67 Transitions, Carl Zeiss offre oggi le seguenti lenti fotocromatiche con indice di refrazione 1.5 e l'innovativa tecnologia Transitions V:
- Clarlet 1.5 Gradal Top E Transitions era già disponibile con tecnologia Next Generation. Ora il prodotto è stato aggiornato con la nuova tecnologia Transitions V;
- Clarlet 1.5 Gradal Brevis Transitions è un prodotto nuovo. Questa lente progressiva offre la possibilità di soddisfare l'adattamento su montature di altezza ridotta con i vantaggi del fotocromatismo abbinati all'indice di rifrazione 1.5;
- Clarlet 1.5 Duopal C 28 Transitions, la bifocale già disponibile con tecnologia Next Generation, è stata ora aggiornata con la nuova tecnologia Transitions V;
- Clarlet 1.5 Transitions è il prodotto destinato a un segmento di clientela giovane, che può beneficiare delle performance della più innovativa tecnologia fotocromatica.

Indietro