Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Safilo: vendite in crescita nel primo trimestre 2006

Safilo: vendite in crescita nel primo trimestre 2006

Safilo Group rende noti oggi i dati preliminari relativi al fatturato consolidato del primo trimestre 2006.

I ricavi consolidati del Gruppo nei primi tre mesi hanno raggiunto i 302,1 milioni di euro, in aumento del 7,5% rispetto ai 281 milioni di euro registrati nel medesimo periodo dell'anno precedente. A parità di cambio l'incremento sarebbe stato del 3,3%.

Anche nel primo trimestre si conferma un andamento di forte crescita nelle vendite degli occhiali da sole (+13,4%) mentre restano stabili i ricavi nel settore degli occhiali da vista (-0,7%).

L'analisi dei ricavi tra marchi propri e marchi in licenza evidenzia una sostanziale omogeneità nella crescita di questi due segmenti, confermando l'apprezzamento dei clienti per tutte le collezioni presentate dal Gruppo.

A livello geografico, le maggiori performance sono state conseguite in America, con ricavi in crescita del 19,4% (anche per un effetto cambio positivo senza il quale l'incremento sarebbe stato comunque di quasi il 9%). Ottimi risultati anche nel Far East (+17,0%) e in Italia (+10,2%).

Le vendite nel mercato italiano, infatti, continuano a seguire il trend di crescita già evidenziato nel corso del 2005, con un incremento equilibrato tra montature da vista e occhiali da sole. Tra i marchi che hanno evidenziato performance particolarmente brillanti si segnalano Armani, Dior, Gucci, Valentino e il marchio proprio Safilo.

Escludendo l'Italia, in Europa, nonostante la consistente crescita della capacità produttiva non abbia permesso di soddisfare totalmente le forti richieste del mercato, si sono riscontrati buoni risultati per alcuni specifici marchi come Armani, Diesel, Valentino e in generale per i marchi di proprietà. L'analisi per singola nazione evidenzia buoni incrementi di vendite in Germania, UK e nei paesi del Nord Europa.

Le vendite nel mercato americano hanno registrato una buona performance. Pur escludendo il favorevole effetto derivante dal rafforzamento del dollaro e dallo sviluppo della catena Solstice, i ricavi in America avrebbero comunque evidenziato una crescita di oltre il 7%, con migliori risultati nel segmento sole rispetto alle vendite degli occhiali da vista. A livello di singoli marchi si segnalano vendite particolarmente brillanti per Armani, Dior, Gucci e, nel canale sportivo, per il marchio di proprietà Smith.
La catena retail Solstice al 31 Marzo è composta da 55 punti vendita.

Il mercato asiatico continua a garantire al Gruppo rilevanti incrementi di vendita (+17% a tassi correnti; +10,9% a tassi costanti) con forte crescita sia per il business degli occhiali da vista che per i prodotti sole. Tra le filiali presenti in Estremo Oriente si segnalano gli ottimi risultati ottenuti in Australia, Cina e Hong Kong. Particolarmente significativi, in Asia, sono i risultati ottenuti dai marchi Armani, Dior e Gucci.

'Più di 300 milioni di euro di fatturato in un singolo trimestre, senza nuovi marchi e senza Burberry, è un risultato che non avevamo mai ottenuto fino ad ora e che ci lascia ben sperare per il resto dell'anno', ha dichiarato Vittorio Tabacchi, Presidente di Safilo Group. 'Le collezioni che abbiamo presentato da gennaio in avanti hanno avuto un ottimo riscontro presso tutti i nostri clienti, tanto che gli ordini del primo trimestre, in crescita di circa il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ci hanno obbligato ad aumentare in maniera considerevole i nostri livelli produttivi per far fronte alla forte domanda'.

I dati trimestrali completi saranno approvati dal Consiglio di Amministrazione che si terrà il 15 maggio 2006.

Indietro