
Presentato il progetto 'Benessere del Bambino'
Il progetto si pone nell'ambito di una serie d'interventi sul territorio che il Comune di Pavia sta attuando per garantire a tutti i bambini, benessere e pari opportunità educative. Un primo intervento strutturale è l'adozione di un leggio per banco e per cattedra in tutte le scuole elementari di Pavia, a cui faranno seguito incontri a tema con esperti del settore, capaci sia di dare indicazioni utili sui problemi della salute sia di ascoltare le necessità che il mondo della scuola concretamente vorrebbe risolvere insieme all'Amministrazione Comunale.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie al contributo educazionale di due aziende Nadirex International s.r.l. e EDIMES Edizioni Medico Scientifiche, che hanno sostenuto lo sforzo che da anni l'Amministrazione Comunale di Pavia cerca di attuare proponendo una molteplicità di servizi educativi ed adeguando in base alla Legge 626 le strutture comunali.
Alla presentazione del progetto sono intervenuti, il Prof. Francesco Benazzo, Ordinario di Clinica Ortopedica e Traumatologica e Direttore Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università di Pavia nonchè Direttore della Clinica Ortopedica e Traumatologica dell'IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia, che ha illustrato come i problemi di postura e le patologie della schiena possano essere affrontati e risolti attraverso attività di prevenzione e una corretta attività ludico-motoria; il Prof. Carlo Filice, Ordinario di Malattie Infettive presso l'Università di Pavia e Direttore della Clinica Malattie Infettive e Tropicali dell'IRCCS Policlinico S. Matteo, ha evidenziato l'importanza di una corretta alimentazione per prevenire l'obesità sin da ragazzi, rivalutando la dieta mediterranea e infine, l'Ottico Optometrista Giorgio Bollani Direttore relatori Associazione (P.E.A.S.) Progetto Educazione Alla Salute, che ha illustrato la sua esperienza nell'ambito scolastico in merito alla corretta impugnatura della penna-matita, alla disposizione dei banchi nelle classi e all'utilizzo corretto di un leggio per la lettura e per la scrittura.
La Dott.sa Patrizia Mangiarotti - Dirigente dell'Ufficio della Pubblica Istruzione di Pavia - al termine degli incontri ha ringraziato tutti i partecipanti e ha mostrato i campione di 'Leggicomodo', azzurro per i bambini e nero per gli insegnanti, già pervenuti alle scuole elementari di Pavia.