
Parigi: confermato il trend positivo di VidiVici
Una vetrina internazionale quella del Silmo di Parigi, che ancora una volta premia la creatività di VidiVici Occhiali, l'azienda bolognese che grazie a una strategia basata su una continua ricerca, su una sistematica esplorazione di nuovi concept estetici e su una vivace progettazione, ha saputo conquistare la fiducia del retail e dei consumatori.
Il Silmo 2006 conferma il trend positivo di VidiVici Occhiali, suggellato dalla crescita del 10% degli ordini rispetto alla scorsa edizione.
La presentazione di collezioni evolute ad alto tasso di design e innovazione ha ottenuto un consenso unilaterale: un vero successo, testimonianza concreta della capacità imprenditoriale di questa giovane realtà tutta italiana.
Afferma Lele Danzi, general manager VidiVici Occhiali: 'Un'equipe affiatata e 'agguerrita', un'offerta variegata di prodotti dal concept chiaro, distinto e distintivo, una distribuzione capillare in 45 Paesi in tutto il mondo recentemente allargata a tre nuove realtà - Irlanda, Bielorussia, India -, sono alla base della nostra capacità di emergere in un mercato allargato e altamente competitivo e di dare indicazioni di tendenze. Sono veramente soddisfatto dei risultati ottenuti: un'iniezione di energia che ci ripaga grandemente e ci da forza per continuare il nostro percorso di proporre prodotti alternativi con cui stimolare i consumi.'
Il Silmo è stata anche un'occasione per presentare la nuova licenza Momodesign Eyewear, una meraviglia di tecnologica, stile e sperimentazione dedicata a un pubblico colto e aggiornato, che ha acceso l'interesse della clientela nazionale e internazionale.
Un tassello importante che si aggiunge alla poliforme offerta di VidiVici Occhiali, dagli house brand - Exalt Cycle, Exalt Cycle Kids, Exalt Eye Stone e Jewel, VVCigar - alle licenze Billionaire Eyes, Sweet Years Occhiali, Chronotech Vision fino al co-brand Il Blasco.