
Oakley: fatturato record nel primo trimestre
Oakley ha reso noti i risultati finanziari del primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2006. Tutti i riferimenti ai risultati del periodo precedente riflettono gli importi rivalutati nei documenti contabili della società depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission.
All'inizio del primo trimestre del 2006, la società ha abbandonato la vecchia prassi di divulgare il fatturato lordo per le diverse categorie di prodotti e ha comunicato il fatturato netto suddiviso per tre categorie di prodotti. La categoria 'Ottica' comprende gli occhiali da sole, gli occhiali da vista, le maschere e gli accessori elettronici e di altro genere relativi all'occhialeria. La categoria 'Abbigliamento, calzature e accessori' include l'abbigliamento, le calzature, gli orologi e gli accessori. Nella classe 'Altro' sono stati inseriti i proventi derivanti dagli occhiali di marca che non appartengono alla società e per cui questa non dispone della licenza, ma che sono stati venduti nei punti vendita specifici Oakley.
Il fatturato netto del primo trimestre ha evidenziato un aumento del 7,0%, raggiungendo la cifra record per il primo trimestre di 151,7 milioni di dollari, se paragonato ai 141,8 milioni dello stesso periodo del 2005. L'utile netto per il primo trimestre ha raggiunto un importo totale di 1,9 milioni di dollari, ovvero di 0,03 dollari per azione, rispetto a un utile netto di 10.0 milioni di dollari, ovvero di 0,15 dollari per azione del primo trimestre del 2005.
'I risultati del primo trimestre riflettono i primi vantaggi della rinnovata attenzione che Oakley dedica ai prodotti ottici' ha affermato Scott Olivet, Ceo di Oakley. 'Abbiamo ottenuto ottimi risultati grazie a una pianificazione della presentazione degli occhiali anticipata e abbiamo lanciato con successo la nostra prima collezione di occhiali da donna. Il lancio della linea femminile è stata un'azione ben coordinata e strategica, che ha coniugato un ottimo design e una manifattura d'eccezione a vendite integrate e anticipate e operazioni di marketing a livello mondiale'.
'Durante il trimestre, abbiamo compiuto anche notevoli progressi relativamente al piano strategico multi-marca, con l'acquisizione di Oliver Peoples. Il portfoglio di Oakley che vanta marchi molto affermati ci consentirà di trovare nuovi clienti, soddisfacendo tutte le esigenze relativamente alla performance e alle necessità connesse alle attività sportive e aprendo nuovi canali di distribuzione', ha proseguito Olivet.
'È nostra intenzione attuare altresì le strategie di crescita sviluppate a febbraio che prevedono il riassetto della nostra proposta di abbigliamento e la ristrutturazione delle attività collegate alle calzature, con la creazione di punti vendita e progetti internazionali e l'investimento nello sviluppo del marchio a livello globale. Siamo convinti che rimanendo fedeli a queste strategie potremo garantire alla società un'ulteriore crescita degli utili per il 2007', ha concluso Olivet.