
Mido 2006 riconferma la leadership
Si conclude con un bilancio estremamente positivo la 36° edizione di Mido, tenutasi dal 5 all'8 maggio presso i padiglioni di FieraMilanocity, registrando la presenza di quasi 42.000 visitatori con una crescita del 6,3% rispetto al 2005. Un'edizione che sottolinea dunque un ampio consenso da parte dei visitatori, a testimonianza che l'occhialeria a livello mondiale è in fase di netta ripresa.
La manifestazione risulta, come in passato, sempre più apprezzata dai visitatori esteri, con un boom di partecipazioni pari a 26.331 in crescita del 9,9% rispetto al 2005 e, segnale importante, si registra un'inversione di tendenza da parte degli ottici italiani con una crescita dello 0,5% con 15.407 presenze, mentre gli anni passati erano in flessione. Nell'ambito delle quattro giornate di Mido 2006, domenica 7 maggio è stata quella dal trend più positivo per la presenza sia di ottici italiani (+7%) sia di stranieri (+15.3%) con un risultato complessivo di 12.981 presenze.
Anche gli espositori hanno riscontrato e sottolineato la ripresa e, a fine manifestazione, si sono dichiarati soddisfatti per il giro di business e la raccolta di ordini svolta nel corso della Fiera. Un'importante conferma che il Salone milanese resta il punto di riferimento dei principali operatori del settore a livello mondiale, in particolare di buyer e stampa internazionale.
'Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, che vanno anche oltre le nostre migliori aspettative', dichiara Cirillo Marcolin, Presidente di Mido. 'I dati del settore a livello mondiale avevano già anticipato questo trend con una crescita del mercato, a livello internazionale, di oltre il 10% per un giro d'affari superiore ai 6 mld di euro. E ora la seconda conferma. Mido, la Mostra internazionale di Ottica numero uno al mondo per la capacità di rappresentare e ospitare tutto il settore di riferimento, decolla con un boom di partecipazioni che ci permettono di raggiungere il record di quasi 42.000 visitatori. Un segnale importante che troverà sicuramente seguito nella prossima edizione in calendario dal 4 al 7 maggio 2007 presso il nuovo polo fieristico di Rho-Pero'.
Cresce, infatti, l'attesa per il passaggio, dopo 36 anni, nella nuova struttura fieristica alle porte di Milano che, finalmente, potrà offrire a tutti gli espositori un'occasione di crescita e di cambiamento della propria immagine, opportunità unica per rinnovarsi e per lanciare nuove interessanti campagne di promozione delle proprie produzioni.
Da un veloce sondaggio condotto da Mido fra gli espositori e la stampa che, nel corso di Mido hanno potuto visitare la nuova Fiera, è emerso un forte entusiasmo per questo salto di qualità associato al desiderio di poter finalmente usufruire di una location veramente moderna che offrirà molti servizi innovativi. Il nuovo Polo fieristico, infatti, offre un ventaglio di opportunità in più: maggiori servizi, spazi studiati in maniera più funzionale, un servizio di collegamento con il centro della città veloce e facile. La linea della metropolitana, infatti, arriva direttamente dentro il nuovo Polo Fieristico. Inoltre, il sistema viario è stato ulteriormente potenziato per rendere il collegamento su strada ancora più veloce. Un cambiamento ricco di potenzialità che espositori - e visitatori - non vedono l'ora di cogliere. E tutti hanno potuto constatare che la decina di km che separa Fieramilanocity dai nuovi padiglioni di Fieramilano si percorre in appena 5 minuti di automobile o di pullman.
L'appuntamento è quindi fissato per il prossimo Mido dal 4 al 7 maggio 2007, pronti a festeggiare l'ingresso nella nuova fiera.