
Mido 2006: al via il più grande show sul mondo dell'occhiale
È iniziata la 36° edizione di Mido, per l'ultima volta nei padiglioni di Fieramilanocity: più ricca che mai, con un ventaglio di proposte sempre più diversificato e allettante: aree tematiche, formazione, propensione all'innovazione, sempre con un occhio di riguardo alla moda e alle tendenze fashion del momento. La Fiera, infatti, è un palcoscenico unico per far debuttare i propri prodotti. Si presenta come un evento d'eccellenza che ospita i migliori espositori a livello nazionale e internazionale.
Sono attesi circa 1.200 espositori, oltre il 60% stranieri. Non è dunque un caso che sia stata scelta come vetrina esclusiva da molte aziende per presentare in anteprima nuove linee e nuove griffe che, proprio a Mido, fanno il loro ingresso ufficiale nell'universo dell'eyewear.
'Mido si è affermato negli anni quale appuntamento prescelto da buyer e operatori del settore a livello mondiale per la capacità di offrire la più ampia e variegata gamma di proposte legate al comparto e per la capacità di essere, oltre a vetrina internazionale, ancora oggi, un importante momento di business per le aziende espositrici', ha detto il presidente di Mido, Cirillo Marcolin, nel corso della conferenza stampa di apertura del salone.
Centinaia di migliaia di paia di occhiali, da sole e da vista, da uomo o da donna, da bambino o sportivi, tradizionali o innovativi, ecco la vera ricchezza del Salone: una panoramica davvero completa su tutto ciò che il mondo dell'occhialeria offre. Senza tralasciare prodotti specifici (caschi, maschere, astucci portaocchiali), macchinari e lenti.
L'edizione 2006 conferma la doppia anima di Mido: da una parte sempre teso verso il futuro alla costante ricerca di precorrere i tempi, dall'altra profondamente legato alla tradizione, con radici solide. Due diverse facce, ma della stessa medaglia: Mido infatti conferma le aree inaugurate negli anni passati, ma, al tempo stesso, ama 'aggiornarle', rifare loro il look, di anno in anno sempre più moderno e funzionale.
Confermato l'appuntamento immancabile con Mido Trend (Padiglione 16/II), una panoramica completa su tutto ciò che fa tendenza, un vero e proprio osservatorio privilegiato che detta e, in alcuni casi, anticipa l'occhiale del futuro. Nel solco della innovazione anche Mido Tech (Padiglione 19), l'angolo 'tecnologico' dell'esposizione, la più grande area espositiva mondiale interamente dedicata alle tecnologie, alle macchine e alle materie prime, in cui si trova tutto quanto occorre per la produzione di settore. Qui si sono dati appuntamento quest'anno più di 150 espositori provenienti da tutto il mondo, che rappresentano l'evoluzione e il futuro.
L'edizione 2006 conferma poi le aree inaugurate negli anni passati, ma, al tempo stesso, ama 'aggiornarle', rifare loro il look, di anno in anno sempre più moderno e funzionale. Nel 2006 Mido Kids e Sport 'convivono' in un unico spazio, nel collegamento tra il padiglione 15 e 14 dove i prodotti - baby e sportivi - (occhiali, astucci, caschi, maschere da sci e case porta occhiali) sono esposti in cilindri di plexiglass trasparente. Le due aree vengono anche suggerite attraverso diverse fragranze vaporizzate nell'area per evocare - di volta in volta - l'occhiale da bambino o quello sportivo. Profumo di chewing gum alla fragola o la fragranza del talco? L'odore dell'erba appena tagliata di un campo da golf o il profumo dell'acqua di mare durante una regata? Al visitatore il compito di indovinare.
Mido 2006 conferma tra i suoi obiettivi anche l'aggiornamento professionale, con i 30 corsi accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina) di Mido Education, che si avvalgono di docenti e provider di fama nazionale e internazionale.
Ma la grande novità dell'edizione 2006 è nel collegamento tra il Padiglione 16 e 15: un'intera area dedicata al Polo fieristico di Rho-Pero, la nuova location che ospiterà Mido 2007. Un'area creata ad hoc, per 'aiutare' espositori e visitatori a familiarizzare con la nuova location, ma soprattutto per poterne conoscere in esclusiva i vantaggi e i servizi.
Tra gli appuntamenti di Mido 2006 da non perdere l'incontro in calendario domenica 7 maggio, alle 12 in sala Bolaffio (padiglione 16, timpano): verrà presentato in anteprima il Consorzio Comunicazione Vista, la società consortile che riunisce prevalentemente le aziende del Gruppo Lenti Anfao, e la prima campagna pubblicitaria sulle lenti progressive in calendario il prossimo ottobre 2006.