Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Master universitario in Management del Made in Italy

Master universitario in Management del Made in Italy

La capacità di comprendere i fenomeni della moda e del design, i mutamenti del consumatore e la capacità di sintonizzare rispetto ad essi le attività di comunicazione, di marketing, di branding e di retailing dell'azienda: questo, in sintesi, il programma del Master universitario in Management del made in Italy organizzato presso l'Università Iulm di Milano.

Il pacchetto formativo, pur non trascurando gli aspetti gestionali di base dell'attività aziendale, è focalizzato su:
- comprensione dei fenomeni della moda e del design anche da un punto di vista estetico, progettuale e dei trend;
- analisi del consumatore e del suo rapporto evolutivo con i mondi dell'abbigliamento e della casa;
- gestione strategica degli strumenti di comunicazione e di relazione con il consumatore: le varie forme della distribuzione e della comunicazione, la gestione dell'immagine e del marchio e della filosofia dell'impresa ecc.

Il Master in Management del Made in Italy intende creare delle figure professionali che siano in grado di gestire la relazione con il consumatore dal punto di vista del prodotto e della comunicazione all'interno delle imprese italiane che fanno parte del made in Italy: abbigliamento, calzature, pelletteria, occhialeria, gioielleria, design.

Nel Master in Management del Made in Italy si adotta una formazione strettamente legata al mondo delle imprese: gran parte delle lezioni, infatti, sono tenute da professionisti.

Indietro