Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Marcolin: approvata la relazione del primo trimestre 2006

Marcolin: approvata la relazione del primo trimestre 2006

Il Consiglio di amministrazione di Marcolin SpA ha approvato ieri la Relazione del Gruppo Marcolin relativa al primo trimestre 2006.

Pur registrando una riduzione del fatturato pari a 1,8 milioni di euro (-4,2%) rispetto ai ricavi delle vendite realizzati nei primi tre mesi del 2005, il primo trimestre del 2006 evidenzia un incremento superiore all'80% del fatturato conseguito da tutti i marchi in portafoglio rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente.

Infatti, le vendite effettuate nel primo trimestre del 2006 hanno beneficiato in misura assai marginale (circa il 6%) dell'apporto delle linee Dolce & Gabbana, contrariamente a quanto registrato nel medesimo periodo del 2005, in cui il peso percentuale di tali linee era pari a circa il 50%.

In particolare, tale risultato è stato ottenuto grazie alle vendite delle nuove linee Tom Ford Eyewear e Just Cavalli Eyewear, che stanno ottenendo il successo atteso, e all'ottimo andamento delle linee Roberto Cavalli Eyewear (+121% rispetto al medesimo dato al 31 marzo 2005), Montblanc Eyewear (+192%), Miss Sixty glasses (+71%), Timberland (+37%) e di Kenneth Cole (+59%).

L'analisi della ripartizione del fatturato per area geografica, confrontato con il medesimo dato del primo trimestre 2005, evidenzia un incremento delle vendite realizzate dal Gruppo nel mercato americano pari al 16,8% (11% a parità di cambio), e una diminuzione generalizzata delle vendite realizzate negli altri mercati europei.

L'Ebitda (margine operativo lordo) del periodo è pari a 1,4 milioni di euro (3,4% del fatturato), rispetto a 4,2 milioni di euro al 31 marzo 2005 (9,8% del fatturato). L'Ebit (risultato della gestione operativa) è negativo per 0,8 milioni di euro (-1,9% del fatturato) rispetto a 2,5 milioni di euro (5,8% del fatturato) al 31 marzo 2005.

La variazione rispetto al primo trimestre del 2005 è principalmente riconducibile ai seguenti fattori:
- significativi costi di marketing sostenuti per la promozione delle nuove linee Tom Ford Eyewear, Just Cavalli Eyewear e Ferrari;
- inferiore marginalità ottenuta dalle vendite delle linee Dolce & Gabbana effettuate al nuovo licenziatario e dai realizzi dei prodotti delle medesime linee rimasti in giacenza.

La controllata Cébé ha realizzato un miglioramento del margine lordo industriale, nonostante una lieve flessione delle vendite (-3,7% rispetto al 31 marzo 2005), grazie ai primi effetti della riorganizzazione della supply chain, generati dall'attività di riorganizzazione tuttora in corso. Anche la controllata Marcolin Usa, per effetto del cambiamento nel mix delle vendite tra linee fashion e linee dedicate ai key accounts, ha registrato un sostanziale miglioramento della marginalità.

Il periodo chiuso al 31 marzo 2006 riporta un risultato netto negativo pari a 1,9 milioni di euro rispetto a un sostanziale pareggio (0,02 milioni di euro) al 31 marzo 2005.

La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2006, è pari a 44,5 milioni di euro, in lieve miglioramento rispetto al valore al 31 dicembre 2005 pari a 45,2 milioni di euro (42,0 milioni al 31 marzo 2005), principalmente in seguito alla riduzione del capitale circolante netto.

Nel corso della riunione è stata inoltre deliberata la cooptazione del Consigliere professor Stefano Salvatori, in sostituzione del professor Maurizio Dallocchio, che aveva in precedenza rassegnato le proprie dimissioni al fine di limitare il numero degli incarichi ricoperti nell'ambito di società quotate e non, anche per effetto delle nuove disposizioni introdotte dalla legge 262/2005.

Il professor Salvatori è Vicedirettore dell'area Finanza Aziendale e Immobiliare presso la Scuola di Direzione Aziendale (SDA) dell'Università Bocconi di Milano ed è docente per le tematiche di Amministrazione Finanza e Controllo. Salvatori, Consigliere non esecutivo che si è qualificato come indipendente, è stato anche nominato Presidente del Comitato per la remunerazione.

Antonio Bortuzzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Marcolin, ha così commentato: 'I risultati conseguiti nel corso del primo trimestre 2006 sono la prima conferma della validità delle azioni intraprese per migliorare fatturato e marginalità. Il trend di fortissima crescita evidenziato dai marchi in portafoglio non si limita ai ricavi del primo trimestre, ma trova ampia conferma nella raccolta ordini avviata in occasione di Mido, fiera in cui sono stati altresì presentati con grande successo i nuovi prodotti dei marchi Web e Ferrari. Tutto ciò ci rende fiduciosi circa le aspettative di miglioramento rese note al mercato'.

Indietro