
In 800 per festeggiare VidiVici Occhiali
Si è conclusa a notte fonda la festa organizzata da Maurizio Monti per festeggiare i dieci anni di attività di VidiVici Occhiali. Un vero evento mondano, a cui hanno preso parte 800 ospiti: amici, clienti, collaboratori, stampa, tv e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, tutti uniti alla famiglia Danzi, proprietaria dell'azienda, che li ha omaggiati con un volume in tiratura limitata '1996-2006 - 10 Anni VidiVici Occhiali', realizzato per l'anniversario.
Nel primo pomeriggio, inoltre, la giornata è stata ulteriormente rallegrata dalla vittoria di Marco Melandri, testimonial Exalt Cycle, nel Gran Premio MotoGp di Istanbul.
La splendida Tenuta Melloni, nuovo quartier generale dell'azienda, ha fatto da cornice a un susseguirsi di coreografie e spettacoli, oltre che all'arrivo di numerosi volti noti del mondo della musica, della televisione e dello sport. Da Vasco Rossi, con i suoi inseparabili occhiali Il Blasco, alla Iena Giulio Goria, nell'occasione anche lui in 'Blasco'; da Brigitta Bulgari ad Aldo Montano, da Stefano Bettarini a Filippo Volandri, all'intera squadra di basket VidiVici Occhiali Bologna. E poi ancora Ciccio Graziani, Max Bertolani, Joel Retornaz (rivelazione nel curling alle Olimpiadi di Torino), la giovane promessa del Bologna Calcio Massimo Lo viso, Ramona Badescu, Cesare Cremonini e Ballo, Marcus e Gabriela Barros, Alessia Ventura, Mascia Ferri, Francesca Rettondini, Federico Stragà, Diego Conte e Dario Bandiera, Antonella Elia (che indossava occhiali oversize Exalt Eye Stone & Jewel, in oro con ambre incastonate sulle aste) e Nena Ristic (che è stata il volto della campagna della linea occhiali gioiello).
Nonostante condizioni meteorologiche poco clementi, l'atmosfera è stata riscaldata dalle esibizioni dei Dance Theatre, con il volto coperto da bande elastiche che terminavano con palloni aerostatici, dai virtuosismi acrobatici dei Momix e dalla voce di Eva Robbins, con la sua versione di 'Tomorrow'. Gran finale con le note di Casta Diva eseguite dalla drag queen A. Mc Allan e fuochi d'artificio che hanno creato nella notte la scritta 'VidiVici'.
La festa è stata seguita e immortalata da La vita in Diretta, Sipario e Sky Entertainment.