
Hong Kong: + 5,23% le importazioni dall' Italia a settembre
A settembre 2006, le importazioni di Hong Kong dall'Italia hanno registrato un +5,23% rispetto allo stesso periodo del 2005, con 2.998 milioni di dollari USA e una quota dell'1,23% mentre le esportazioni hanno guadagnato un +14,65%, per 2.889 milioni e sempre una quota dell'1,23%.Le importazioni di Hong Kong, dal Mondo, sono cresciute del 10,95% con 244.622 milioni di USD e le esportazioni sono aumentate del 10,17% con un valore di 235.164 milioni.
Nello stesso periodo, le importazioni da parte di primi cinque Paesi fornitori sono state, in ordine per valore (milioni di USD), quota e variazione: Cina (109.703; 44,8%; +13%), Giappone (26.030; 10,6%; +2%), Taiwan (19.071; 7,8%; +21%), Corea del Sud (13.557; 5,5%; +12%), Stati Uniti (10.401; 4,2%, +1%). Le forniture dalla U.E. (25 Paesi), posizionate al quarto posto, hanno registrato un +7%, 18.621 USD e una quota del 7,6%. Tra i Paesi fornitori di Hong Kong della UE, l'Italia si posiziona al terzo posto dopo Germania e Regno Unito che hanno registrato rispettivamente una crescita del 7,9% e 8,5%.
Le esportazioni di Hong Kong, invece, hanno registrato: Cina (+13,7%), Stati Uniti (+1,6%), Giappone (+3,2%), Regno Unito (+27,1%), Germania (+4,8%) che sono, in ordine, i primi cinque Paesi destinatari. L'Italia, al 13esimo posto, ha segnato un +14,7%. L'Unione Europea (25 Paesi) ha registrato un +10%, mentre le esportazioni di Hong Kong sono leggermente penalizzate dallo sbocco nelle Filippine (-0,45%) e Olanda (-2,6%). Tra i Paesi dell'Unione Europea, l'Italia è il quinto Paese destinatario, dopo Regno Unito, Germania, Olanda e Francia, seguita da Spagna, sempre al 20esimo posto.
Esaminando l'andamento delle principali categorie merceologiche importate dall'Italia, si osserva, nel periodo in esame, macchinari e macchinari elettrici +9%, abbigliamento +8%, abbigliamento in pelle +6%, prodotti chimici e materie grezze +23%. Molto bene ancora la voce veicoli con +80%. I prodotti enoagroalimentari registrano un +4%. Diminuzioni si sono avute ancora nella gioielleria -4%, calzature -11%, arredamento/illuminazione -4%, prodotti in ceramica -10%.
Nei primi nove mesi di quest'anno, Hong Kong ha ri-esportato verso il Mondo merci per un valore di 217 mld. di USD (+8,4%). I primi cinque Paesi destinatari sono stati, in ordine: Cina con 104 mld., Stati Uniti con 31 mld., Giappone con 11 mld., Germania con 6,5 mld. e Regno Unito con 6 mld. Il valore dei prodotti dell'Unione Europea (EU-25 Paesi) ri-esportati ha superato i 29 mld. di US$, con una quota del 13,4%.
Molti anche dei prodotti importati a Hong Kong dall'Italia sono stati ri-esportati, in larga parte, in Cina.
L'incidenza delle ri-esportazioni di prodotti italiani è stata, nel periodo di riferimento, pari a 2.718 milioni di dollari USA, con un +11,7% rispetto allo stesso periodo del 2005, con riferimento, in particolare, ad abbigliamento (+23.6%), abbigliamento in pelle (32%), orologi e parti (+16%), gioielleria (+25%), occhialeria (+47%), artigianato (+12%).