
European Sunglass Association ESA presenta 'Watch Your Eyes'
I raggi UV sono dannosi!
Il 79% della popolazione è consapevole che l'esposizione ai raggi UV è dannosa per la pelle, ma solo il 6% della popolazione mondiale conosce le conseguenze dell'assorbimento dei raggi UV e dei raggi di luce violetta e blu.
Da molti anni i dermatologi e le autorità sanitarie consigliano alla popolazione di evitare lunghe esposizioni al sole, che possono aumentare il rischio di sviluppare il cancro alla pelle. Anche gli occhi però vanno protetti! Da uno studio condotto lo scorso anno da European Sunglass Association ESA si evince che il 36% della popolazione europea non indossa occhiali da sole. In seguito all'aumento delle malattie della vista dovute all'esposizione ai raggi UV, ESA intende innanzitutto sensibilizzare la popolazione sull'importanza della protezione della vista. L'esposizione ai raggi UV può provocare danni agli occhi quali lesioni acute o croniche alle strutture oculari, oftalmie (meglio note come oftalmia da neve o foto-oftalmia), cataratta o cancro agli occhi. L'aumento dell'aspettativa di vita e la tendenza ad ad avere un'abbronzatura a tutti i costi rendono necessaria una campagna per educare e informare la popolazione sulla protezione della vista dai raggi UV.
I bambini sono particolarmente a rischio - Ricordate le cellule visive.
I bambini e gli adolescenti trascorrono più tempo all'aperto rispetto agli adulti. É stato stimato che a 18-20 anni, un individuo è già stato esposto al sole la metà del tempo consigliabile durante l'arco della vita. I bambini passano molto tempo a giocare nelle sabbiere al parco, nella neve ecc. - ovvero luoghi in cui il fattore riflettente aumenta in modo significativo l'esposizione solare: neve fresca (88%), neve vecchia (59%), schiuma del mare, cresta dell'onda (30%), sabbia asciutta (18%), marciapiede in cemento (12%).
Inoltre, la cornea e il cristallino degli occhi dei bambini presentano un fattore di trasmissione della luce più elevato, tra cui anche la luce blu, che può seriamente compromettere la salute degli occhi. Anche piccole porzioni di raggi UVA possono essere trasmesse alla retina del bambino. Questa situazione cambia con la pubertà, pertanto i danni alla vista procurati durante l'infanzia possono aggravarsi con la crescita.
Adulti particolarmente a rischio.
Alcune categorie di persone sono maggiormente a rischio di subire lesioni ai tessuti oculari indotte dall'assorbimento di raggi dannosi, come i lavoratori che operano i luoghi aperti, coloro che si espongono per molto tempo al sole (ad esempio gli sportivi, i giardinieri...), le persone con gli occhi azzurri e la pelle chiara, gli amanti dell'abbronzatura e coloro che hanno subito operazioni agli occhi.
Protezione massima per la vista se si scelgono occhiali da sole di qualità.
É meglio ridurre l'esposizione al sole! Ma occhiali da sole di qualità possono proteggere adeguatamente gli occhi. Caratteristiche tipiche degli occhiali da sole di qualità:
- 100% di assorbimento dei raggi UVA e fino a 380nm dei raggi UVB rappresentano il requisito minimo per occhiali da sole affidabili
- Classe ottica 1: la migliore qualità ottica - l'equivalente delle lenti graduate (come per le lenti RX)
- Schermatura dell'occhio per proteggere dai raggi UV verticali e orizzontali
- Proprietà meccaniche (resistenza all'impatto, protezione della pelle contro le irritazioni)
ESA raccomanda inoltre che gli occhiali da sole abbiano proprietà schermanti dai raggi di luce blu. In determinate condizioni (ad esempio la lunga esposizione ai raggi UV) e per determinate categorie di persone (adulti particolarmente a rischio e bambini) raccomandiamo lenti con il 100% di protezione dai raggi UV, una protezione dalla luce visibile fino a 400nm e la schermatura dalla luce blu.
Video ESA 'Watch your Eyes' (attenzione alla vista) - disponibile in inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.
ESA ha ideato una gamma di strumenti di comunicazione al fine di informare i propri membri, educare gli ottici e sensibilizzare i consumatori sulle principali questioni riguardanti la protezione della vista dall'esposizione solare.
ESA, con la collaborazione di noti esperti, ha prodotto un video divulgativo. Nel corso delle prossime settimane il video, disponibile in diverse lingue, sarà inviato agli ottici, alle società e alle associazioni internazionali del settore dell'occhialeria. Riteniamo che il video possa essere accolto favorevolmente da varie categorie di persone in tutto il territorio europeo e non solo. Essendo un video divulgativo, offre informazioni di base e alcuni concetti fondamentali presentati con un linguaggio chiaro e comprensibile, ma anche emotivamente avvincente.
Il video contiene quattro (divertenti) episodi ben narrati e con un'ottima colonna sonora, che presentano il problema della salute della vista dei bambini e degli adulti in modo piacevole e istruttivo.
Il video è indirizzato principalmente a potenziali acquirenti di occhiali da sole nel prossimo futuro e a specialisti, ottici per esempio, che hanno bisogno di uno strumento di sensibilizzazione sull'importanza della qualità, della salute e della protezione, oltre il fattore moda/stile.
Mentre gli specialisti sono maggiormente consapevoli dell'importanza della protezione della vista, questa consapevolezza è estremamente bassa fra i consumatori. Il maggiore incentivo all'acquisto di un paio di occhiali da sole è la moda. Esiste una consapevolezza maggiore solo tra coloro che indossano occhiali da sole sportivi. Ciò spiega l'importanza della nostra campagna, volta a sensibilizzare un maggior numero di persone sull'argomento. Il DVD dovrebbe essere utilizzato dagli ottici, mostrato nei negozi specializzati nella vendita di occhiali da sole, lanciato come spot pubblicitario nei cinema, nelle trasmissioni televisive che si occupano di salute, sui siti web, alle mostre, ai corsi universitari, nelle scuole tecniche o durante i corsi di aggiornamento interni del personale.
Dopo aver guardato il video, l'utente conoscerà i rischi per la vista dell'esposizione solare, l'importanza della protezione e le principali caratteristiche degli occhiali da sole. Gli ottici e gli specialisti di occhiali da sole saranno probabilmente i maggiori fruitori/distributori del video. L'obiettivo è quello di offrire chiari vantaggi in termini di effetti positivi sull'immagine, facilità di informazione, una linea di argomentazione convincente, un messaggio informativo avvincente, ecc.