
Torna a crescere lo shopping tax free in Italia
Il bilancio 2004 di Global Refund, il gruppo che gestisce il servizio rimborso dell'Iva (tax free shopping) per gli acquisti dei viaggiatori extra Ue in Italia, si è chiuso con una crescita del 4% e il valore delle vendite che ha raggiunto 874 milioni di euro. Si è così interrotto il trend negativo che andava avanti da due anni (2002, -10% e 2003, -15%).
'Dopo due anni molto negativi su cui ha influito soprattutto il calo dei turisti americani, Global refund ha chiuso positivamente il bilancio 2004', spiega l'amministratore delegato Luigi Gallazzini, 'anche se la crescita è stata inferiore alle aspettative che erano dell'11%'. Oltre al ritorno degli americani (+3%) ha influito l'aumento dei russi (+18%) e quello dei cinesi (+40 per cento).
'Dopo l'adesione dell'Italia all'Ads, l'accordo tra Cina e Ue che consente ai cinesi di visitare tutta l'Europa con un solo visto, le aspettative sono molto alte. Nel 2005 da Pechino è previsto l'arrivo in Europa di 10 milioni di turisti che potenzialmente potrebbero visitare anche l'Italia', osserva Gallazzini.
Milano e Roma si confermano le città più importanti per il tax free shopping: sotto la Madonnina si è concentrato un terzo degli acquisti, mentre nella capitale il 23%. Segnali positivi arrivano da Firenze e da Venezia.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)