Special Olympics
Prosegue l'impegno del Gruppo Safilo, assieme ad Essilor, per Special Olympics e per il progetto 'Opening Eyes' in particolare, per fornire ad atleti portatori di disabilità nell'apprendimento la possibilità di ottimizzare le loro capacità visive, attraverso una serie di screening visivi gratuiti e la donazione di occhiali e lenti oftalmiche.
Durante la settimana tra il 2 e il 9 luglio, infatti, la città di Roma ospiterà la XXII^ edizione dei Giochi Nazionali di Special Olympics Italia, un evento sportivo a cui Safilo ed Essilor prenderanno attivamente parte come fornitori ufficiali di occhiali da sole, montature da vista e lenti oftalmiche nell'ambito del programma 'Special Olympics Opening Eyes', a cui le due aziende hanno aderito nel 2003.
L'evento coinvolgerà circa 1500 atleti speciali provenienti da ogni regione italiana, assieme a 1000 volontari, 3000 familiari e 500 tecnici, che si incontreranno nella capitale per vivere un'esperienza culturale e sportiva unica, volta ad unire la passione per lo sport con la dignità e la riuscita individuale.
Nel corso dell'evento i numerosi volontari optometristi eseguiranno una serie di screening visivi gratuiti agli atleti: Safilo donerà 295 montature da vista e 75 occhiali da sole, mentre Essilor fornirà le necessarie lenti oftalmiche.
Il Gruppo Safilo - leader mondiale nella produzione di montature da vista ed occhiali da sole e per lo sport - ha sempre dimostrato una sensibilità particolare ed un costante impegno verso iniziative sociali e ha sentito spontaneo il desiderio di contribuire alle attività di 'Opening Eyes' attraverso la donazione di montature da vista ed occhiali da sole.
Essilor International - leader mondiale nella produzione di lenti oftalmiche - ha visto l'opportunità di sostenere il programma 'Special Olympics Opening Eyes' come un modo per enfatizzare il proprio impegno per migliore il benessere intellettuale e fisico di tutte le persone che hanno bisogno di vedere meglio.
Special Olympics è il più diffuso programma di attività sportive per persone con disabilità intellettive nel mondo. Fondato da Eunice Kennedy nel 1968, oggi il movimento coinvolge oltre un milione di Atleti in più di 150 Paesi.