Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Rodenstock: previsioni ottimistiche per il 2005

Rodenstock: previsioni ottimistiche per il 2005

Sulla scia del successo delle misure adottate per migliorare la propria posizione concorrenziale, Rodenstock, il principale produttore tedesco di lenti e montature per occhiali, ha formulato previsioni ottimistiche per il 2005.

Giancarlo Galli, Ceo dell'azienda, ha affermato: 'I segnali positivi provenienti dal mercato stanno diventando sempre più significativi per Rodenstock. Nel corso degli ultimi mesi, abbiamo adottato una serie di misure volte a migliorare la nostra posizione concorrenziale, e abbiamo raggiunto, e in alcuni casi addirittura superato, gli obiettivi prefissati per il 2004. Nello scorso esercizio, tutti i settori della società hanno registrato risultati positivi. Siamo riusciti a incrementare la nostra quota di mercato in Germania, nonostante gli effetti della riforma sanitaria, e siamo tornati al primo posto non soltanto nel comparto delle lenti, ma anche - per la prima volta dopo molti anni - in quello delle montature. Sul piano internazionale, abbiamo creato solidi presupposti per una crescita sostenibile nei prossimi anni, acquisendo significative quote di mercato sui principali mercati di riferimento, ovvero l'Est europeo e la regione Asia-Pacifico. Pertanto, attendiamo risultati molto positivi per il futuro'.

Nel 2005 una particolare attenzione sarà rivolta alla struttura di vendita internazionale, introdotta all'inizio di quest'anno con cinque responsabili di area che hanno esperienza nel mercato e nel settore. Tale struttura è stata progettata per consentire alla società di essere ancora più vicina ai propri clienti in futuro, in particolar modo a livello internazionale.

Giancarlo Galli ha aggiunto: 'La nostra struttura di vendita internazionale completa la nostra organizzazione produttiva e logistica. Se vogliamo avere successo i nostri prodotti e i nostri servizi devono derivare dal mercato ed essere concepiti per il mercato - devono essere migliori di quelli dei nostri concorrenti, a prezzi competitivi e con la massima rapidità. Ed ora siamo riusciti a creare le condizioni per ottenere questo risultato'.

La pressione esercitata sugli ottici indipendenti e tradizionali per fornire una maggiore diversificazione e un profilo più chiaro della gamma dei servizi, continuerà a crescere, specialmente in Germania. Rodenstock prevede, inoltre, che l'attuale tendenza del mercato a una suddivisione in due segmenti, uno riservato ai prodotti di lusso e l'altro ai prodotti a basso prezzo, sarà ancor più accentuata. Conseguentemente, il portafoglio dei prodotti è stato ampliato per includere, da un lato, una linea di prodotti a prezzi convenienti per le lenti e, dall'altro, una serie di innovazioni nel settore degli occhiali di alta qualità realizzati in base alle richieste dei clienti.

Dopo che il 2004 si è rivelato complessivamente l'anno difficile che tutti attendevano per il settore dell'occhialeria, Rodenstock prevede una significativa ripresa del mercato per il 2005. Al riguardo, la società ha intenzione di sfruttare questo sviluppo avvalendosi di pubblicità per lenti di alta qualità rivolte ai consumatori e nuovi strumenti di marketing per i professionisti del settore ottico.

Giancarlo Galli ha concluso: 'L'esclusione degli occhiali dall'elenco dei servizi pagati dalle compagnie di assicurazione sanitarie pubbliche (in Germania, ndr) e la presenza di consumatori responsabili, sempre più informati, evidenziano l'evoluzione inarrestabile dell'ottica oftalmica da professione medica a settore di beni di consumo. Avranno successo esclusivamente le aziende che riusciranno a distinguersi dalla concorrenza con una chiara promessa di conseguire dei risultati e che sapranno mantenerla. Questo vale per i nostri clienti, gli ottici, e anche per noi in qualità di produttori'.

Indietro