
Pubblicato il nuovo decreto sugli occhiali premontati
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana di ieri, 10 febbraio, il Decreto 26 novembre 2004 sulle disposizioni relative al commercio degli occhiali premortati, che contiene novità e modifiche rispetto al precedente.
Viene inserita la definizione di occhiali premontati: 'Si definiscono come tali gli occhiali incorporanti un paio di lenti monofocali di eguale potere sferico positivo, limitati ad una ben definita gamma di poteri correttivi e il cui montaggio non e' stato eseguito su diretta corrispondenza ad una specifica ricetta scritta di un professionista qualificato'.
Il potere diottrico delle lenti monofocali degli occhiali premontati deve essere all'interno dei limiti da +1 a + 3,50 diottrie. Viene escluso il rispetto della distanza interpupillare compresa tra 58 mm e 64 mm.
Nelle avvertenze e precauzioni dell'uso da allegare agli occhiali premontati, è obbligatorio apporre l'avvertenza, riportata su etichetta o adesivo applicato sulle lenti o sulla montatura, indicante 'la non idoneità del prodotto alla guida ed uso su strada'.
Il decreto entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I fabbricanti dovranno attenersi al rispetto delle prescrizioni indicate a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Certottica.