
Persol alla 62a Mostra internazionale d'arte cinematografica
Persol è ormai una leggenda nella storia dell'occhialeria italiana e internazionale e il cinema è da sempre nel suo dna: a partire dagli anni Sessanta, infatti, i modelli del marchio di Luxottica sono stati più volte protagonisti in alcune fra le pellicole più rappresentative della cinematografia italiana e sono divenuti la scelta personale di numerosi e indimenticabili artisti.
Il forte legame con il mondo del cinema, rimasto inalterato nel tempo, si traduce oggi nella partnership tra Persol e la Biennale di Venezia, in occasione della 62a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si terrà dal 31 agosto al 10 settembre prossimi.
Persol sarà infatti presente a Venezia nei luoghi simbolo della Mostra e accompagnerà i giornalisti e le celebrities per tutta la durata dell'evento. Inoltre, Persol omaggerà le personalità e le star più rappresentative ospiti della Biennale con i propri modelli esclusivi.
Le collezioni di occhiali Persol sono sempre caratterizzate dai tradizionali elementi distintivi della marca, che hanno reso celebre la qualità, il design e la tecnologia delle lenti e delle montature Persol. L'attenzione e la cura per i dettagli si esprimono particolarmente nella scelta di offrire due calibri diversi per le montature da sole e da vista garantendo quindi una calzata e un comfort su misura, proprio come nei capi della migliore sartoria del Made in Italy.
Persol ha scelto di perfezionare ulteriormente la qualità e la performance dei suoi occhiali da sole applicando una nuova lente polarizzata super leggera ed extra sottile che, grazie allo spessore minimo di 1.8 mm, unisce eccezionalmente le massime performance e protezione a una leggerezza estrema, che la rende un'ottima scelta di qualità anche per l'uso quotidiano e più frequente. Inoltre, Persol offre ai suoi appassionati estimatori una nuova lente fotocromatica che, grazie a un'innovativa tecnologia, cambia colore in modo permanente senza variare le proprietà fotocromatiche. Si tratta, infatti, di una lente fotocromatica che, grazie a un processo innovativo, ottiene una colorazione nel vetro. Non trattandosi di un rivestimento superficiale, la colorazione interna al vetro è permanente, senza rischi di deterioramento. I modelli Persol montano la variante grigio fumo della nuova lente fotocromatica, garantendo al contempo prestazioni massime e raffinatezza nel look grazie alla nuova, elegante tonalità.
La partnership tra Persol e la Biennale rappresenta una conferma e un rinnovamento del felice connubio tra la marca e il mondo internazionale dello star system e testimonia inoltre l'impegno del marchio nei mondi della cultura e dell'arte.