
Nuovi servizi del laboratorio ottico/oftalmico di Certottica
Nel corso degli ultimi mesi il laboratorio ottico/oftalmico di Certottica si è dotato di alcuni apparati e strumenti che consentono di allargare la gamma di servizi offerti dall'istituto.
Per quanto riguarda le lenti oftalmiche, con le nuove acquisizioni è possibile eseguire tutte le prove previste dalla serie Iso 8980 Ottica oftalmica - Lenti per occhiali finite non tagliate.
Sono state inoltre implementate le prove sui filtri fotocromatici, o meglio fotosensibili, caratterizzati dalla capacità di modificare le loro caratteristiche di trasmissione della radiazione elettromagnetica e in particolare luminosa. Una novità del laboratorio è la possibilità di misurare il cosiddetto indice di giallo secondo la Astm E313-00, applicabile a campioni che alla luce diurna appaiono incolori ad un osservatore normalizzato.
Altra novità del laboratorio è l'applicazione della norma EN 13363-1:2003, che mostra come eseguire il calcolo di varie grandezze fisiche relative a combinazioni tra vetrate e dispositivi di protezione solare quali ad esempio tende venziane, a rullo o verticali.
Infine, sono stati aggiunti nuovi strumenti e apparecchiature:
- spettrofotometro Varian Cary5000;
- frontifocometro Visionix VL3000;
- apparato per la simulazione dell'usura delle lenti;
- lockin digitale 7265 della Signal Recovery;
- sfera integratrice Labsphere RT-060-SF da 6 pollici