
Le novità di Mido 2005
Mido, la principale fiera internazionale dell'occhialeria, che avrà luogo dal 6 al 9 maggio nell'abituale area espositiva di Fiera Milano - Portello, si presenta sempre più dinamica nelle proposte di attività e servizi di promozione dedicati alle aziende espositrici, grazie alla creazione di nuovi spazi tematici dedicati a particolari segmenti di prodotto e al continuo potenziamento delle aree precedentemente inaugurate.
L'edizione del 2005 riconferma la sua tradizionale sede espositiva presso i padiglioni 13, 14 (I, II), 15 (I, II), 16 (I, II) e 19 di Fiera Milano - Portello e ripropone l'abituale calendario di quattro giorni, con orario dalle 9.00 alle 18.30 e chiusura lunedì 9 maggio alle 16.00.
Quest'anno sono i bambini i veri protagonisti della nuova edizione di Mido. Sarà, infatti, inaugurata un'area tematica dedicata ai più giovani, che troverà spazio lungo il collegamento tra i padiglioni 15 e 16. Una vetrina originale, speculare a quella dedicata allo sport, per presentare le produzioni legate all'universo bambino. Una risposta, questa, che Mido vuole dare agli operatori, dimostrando, ancora una volta, la propria capacità di cogliere in anticipo le mutate esigenze dei consumatori e di trasformarsi di conseguenza, tenendo sempre conto delle nuove tendenze del mercato. Mido Kids nasce, infatti, con l'obiettivo di definire uno spazio immagine riservato a tutte le migliori produzioni dedicate ai bambini: montature da vista e da sole, lenti, astucci.
'Ogni anno proponiamo qualcosa di nuovo. Per noi è importante anticipare i cambiamenti del mercato. Il 2004 è stato all'insegna dello sport, il 2005 sarà dedicato ai bambini', dichiara Cirillo Marcolin, Presidente di Mido. 'Del resto la nostra strategia è chiara: offrire nuovi stimoli per le aziende, interessate a una promozione sempre più personalizzata facilitando, al tempo stesso, i visitatori nell'identificare aree dedicate a comparti specifici. Abbiamo iniziato con due spazi espositivi riservati alle proposte di tendenza (Mido Trend) e di tecnologia (Mido Tech), per sviluppare, in seguito, aree d'immagine, solo con i prodotti e i riferimenti degli stand dei relativi espositori in fiera, destinate alle proposte sportive (Mido Sport) e, da quest'anno, anche ai bambini (Mido Kids)'.
Mido è una realtà in progress, una fiera che si trasforma continuamente, ottimizzando gli spazi espositivi disponibili e potenziando, di anno in anno, i servizi offerti. Non a caso Mido Education, dopo il positivo battesimo dello scorso anno con oltre 400 iscritti, ha in programma 30 corsi esclusivi di altissimo livello per rispondere alle effettive esigenze d'informazione e aggiornamento degli ottici italiani ed esteri. Potrà contare per questo sulla collaborazione dei partner più autorevoli nel panorama italiano e internazionale della formazione ottica, associazioni di categoria del settore e provider Ecm.
Come detto, lo scorso anno il salone italiano aveva celebrato l'occhiale sportivo inaugurando Mido Sport, un'area immagine con occhiali e lenti tecniche dedicate alle diverse discipline sportive. Per l'edizione 2005 Mido Sport si ripresenta all'attenzione dei visitatori lungo il collegamento dei padiglioni 14 e 15, per esporre, ancora, le diverse soluzioni specifiche, dalle lenti alle montature, dalle maschere ai caschi fino agli astucci, per ogni tipo di sport.
Riconfermate anche le due aree storiche, Mido Trend e Mido Tech, cuori pulsanti del settore; moda, tendenza e avanguardia a cui fanno da contrappunto meccanica, tecnologia, macchinari, elementi apparentemente estranei al fashion, eppure indispensabili per dare forma alle migliori e più ardite proposte glamour.
Numerose ancora le novità in cantiere da svelare nei prossimi mesi. Frutto di analisi ed esperienza, susciteranno l'interesse di tutti: operatori, buyer, giornalisti che, da anni, non mancano all'appuntamento più atteso del settore.